Ponte Ancaranese, presidente Confcommercio Ascoli: ''Forti disagi alle imprese ed alla viabilità lungo la Salaria''
di Redazione Picenotime
martedì 24 settembre 2024
La chiusura del ponte in mattoni Ancaranese sul fiume Tronto sta creando forti difficoltà alle imprese commerciali e di servizio operanti nella zona di Castel di Lama e di Villa Sant'Antonio, sia per il calo della clientela che per le difficoltà di rifornimento delle merci, poichè tutta la percorribilità delle strade, specie lungo la Salaria, è significativamente aggravata e rallentata.
"Ci appelliamo alle Autorità competenti - dichiara Fausto Calabresi, presidente provinciale Confcommercio - affinchè il problema venga risolto al più presto."
"Facendoci portavoce delle imprese penalizzate - conclude Calabresi - ci scoraggia non sapere quali provvedimenti risolutivi saranno adottati in tempi brevi e speriamo di non assistere al rimbalzo delle responsabilità tra gli Enti preposti".
Sul tema è intervenuto anche il sindaco di Colli del Tronto Andrea Cardilli: "La chiusura al transito della Sp 1/B nel tratto corrispondente al ponte in muratura di attraversamento del Fiume Tronto, sta creando diversi disagi ai cittadini e alle attività della vallata. Villa San Giuseppe a Colli del Tronto sta subendo le maggiori difficoltà: aumento del traffico, dell’inquinamento e della incidentalità. Prima di emanare un’ordinanza di chiusura al transito - commenta il sindaco - dovevano essere previste le problematiche che sarebbero scaturite. Inoltre se effettivamente il sistema di monitoraggio installato a maggio permette l’utilizzo del ponte non si comprende la necessità della totale chiusura al transito”. Per questo motivo Cardilli chiede con urgenza la convocazione di un tavolo con i sindaci interessati al fine di trovare una soluzione condivisa. “Se non verranno adottati gli opportuni provvedimenti per mitigare la difficile situazione - conclude il sindaco – al fine di salvaguardare la salute dei miei cittadini, sarò costretto ad emanare un’ordinanza di limitazione della circolazione dei veicoli a maggior impatto ambientale, come previsto dal codice della strada”.
© Riproduzione riservata
Commenti
L.G.S.
martedì 24 settembre 2024
E intanto che tutto tace tutto fermo nessuno muove niente loro tranquilli paghiamo noi.
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time
