Consorzio Oliva Ascolana DOP e associazioni di categoria: al lavoro per la filiera della DOP Economy nel Piceno
di Redazione Picenotime
martedì 01 aprile 2025
La proficua intesa tra il Consorzio di Tutela e Valorizzazione dell'Oliva Ascolana del Piceno DOP e le associazioni di categoria Coldiretti, CIA, Confagricoltura e Copagri si estende alla fattiva collaborazione con il Consorzio di Tutela e Valorizzazione dell’Olio Extra Vergine di Oliva IGP Marche. E’ stata, infatti, formalizzata una importante intesa tra i due Consorzi, insieme alle Associazioni di categoria: come noto le olive della varietà “Ascolana Tenera” sono vendute dagli olivicoltori ad un prezzo molto elevato se destinate alla salamoia, in quanto le olive da mensa sono l’ingrediente caratterizzante le olive ripiene DOP. Da oggi, gli olivicoltori avranno la garanzia che anche le olive della varietà “Ascolana Tenera” di dimensione inferiore rispetto alla misura necessaria alla certificazione come “Oliva Ascolana del Piceno DOP” saranno acquistate da parte dei produttori di Olio IGP Marche ad un vantaggioso prezzo concordato. Notevole soddisfazione è stata espressa dal Presidente del Consorzio Olio IGP Marche, Gaetano Agostini, perché l’intesa raggiunta consente di aumentare la qualità dell’Olio IGP Marche, garantendo l’approvvigionamento di una cultivar di eccellenza come l’Ascolana Tenera proveniente dall’areale DOP. Primo Valenti, Presidente Consorzio Tutela e Valorizzazione “Oliva Ascolana del Piceno DOP” dal canto suo ha spiegato: “L’accordo raggiunto ha l’obiettivo di aumentare gli oliveti di “ascolana tenera” certificati come DOP e soprattutto di consentire agli olivicoltori di trarre maggiore vantaggio economico dalla molteplice attitudine di questa varietà di olivo assai pregiata sia per l’olio che per le olive da mensa”. Inoltre, prosegue Primo Valenti: “Voglio ringraziare il Presidente del Consorzio Olio IGP Marche Gaetano Agostini e le associazioni Coldiretti, CIA, Confagricoltura e Copagri per il concreto sostegno che stanno offrendo alla costruzione della vera “DOP Economy” del Piceno che dia soddisfazione economica al duro lavoro degli agricoltori e faccia crescere quella filiera agroalimentare basata sull’oliva da certificare DOP, portatrice di benessere economico diffuso perché abbraccia i settori e posti di lavoro relativi alla coltivazione in campo - con la sempre più necessaria agricoltura di precisione - alla deamarizzazione sostenibile per l’ambiente, alla denocciolatura e alla farcitura mediante strumentazione meccanica innovativa, con tutte le diverse mansioni e competenze necessarie per ogni segmento di questa filiera di eccellenza”. I Consorzi e le associazioni di categoria sono consapevoli del determinante ruolo svolto dai Carabinieri Forestali che ringraziano pubblicamente per il loro operato e continueranno a lavorare affinché vengano attuate politiche di tutela e promozione sempre più incisive per l’Oliva Ascolana del Piceno DOP, rafforzando la tradizione olivicola e rimuovendo gli ostacoli che ancora soffocano lo sviluppo economico che la comunità locale può trarre dal riconoscimento DOP.
© Riproduzione riservata
Commenti

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Turismo Marche, al via il bando da 7 milioni per l'accoglienza e la ricettività nei borghi
ven 02 maggio • News

Pallamano: Handball Club Monteprandone, l'Under 16 sale sul podio regionale
ven 02 maggio • Sport
