Ascoli Piceno, il Comune presenta il Piano Urbano di Mobilità Sostenibile: ''Avere una città rispettosa dell'ambiente''
di Redazione Picenotime
lunedì 17 marzo 2025
Il Comune di Ascoli presenta il PUMS - Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, uno strumento strategico che andrà a integrare la pianificazione esistente per migliorare la mobilità e la qualità della vita cittadina. Alla conferenza stampa indetta stamattina nella consueta sala De Carolis-Ferri di palazzo dell'Arengo hanno preso parte il sindaco Marco Fioravanti, l'assessore con delega alla mobilità sostenibile Attilio Lattanzi, il vicesindaco nonché assessore all'urbanistica Gianni Silvestri, i dirigenti comunali Maurizio Piccioni e Patrizia Celani, Laura Montioni e Matteo Scamporrino di TPS Pro.
Tra le linee programmatiche pianificate dall'amministrazione comunale per l'attuale mandato si evidenzia quella di “Ascoli città sicura e riqualificata” che ha tra le sue azioni di intervento quella relativa a “Viabilità ed infrastrutture” in cui nel dcumento programmatico è riportato: ''In materia di viabilità, l’Amministrazione si impegnerà ad ampliare e sviluppare la rete di piste ciclabili, incentivando al tempo stesso l’utilizzo della bicicletta e di mezzi ecosostenibili nell’ottica di rendere città e cittadini sempre più rispettosi dell’ambiente circostante. Nel più ampio progetto di collegamento delle Cento Torri con la Riviera attraverso le reti ciclabili, saranno completati i tratti mancanti del percorso che unirà il centro storico cittadino al Villaggio del Fanciullo, per poi ideare e sviluppare una serie di azioni che andranno a unire Ascoli fino al mare: in questo modo verrà incrementata e rafforzata l’attrattività turistica cittadina e di tutto il territorio circostante. L’Amministrazione adotterà misure per sviluppare l’intera rete infrastrutturale del tessuto urbano''.
I Documenti Unici di Programmazione approvati dall’insediamento della attuale amministrazione riconfermano gli obiettivi strategici ed operativi del Programma di Mandato; in particolare il Documento Unico di Programmazione 2021-2023 approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 11 del 28/01/2021 riconferma l’interesse dell’Amministrazione Comunale a proseguire nelle azioni per incentivare l’uso della bicicletta e dei mezzi ecosostenibili, anche attraverso lo sviluppo e l’ampliamento della rete ciclabile e il posizionamento di colonnine di ricarica per mezzi elettrici in varie zone del territorio cittadino nonché l’attivazione di politiche di promozione del benessere e della qualità della vita.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE WHATSAPP PICENOTIME!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
