Offida, giornalisti da tutta Italia per il “Premio Tonino Carino”
di Redazione Picenotime
domenica 30 novembre 2014
Nella serata di Sabato 29 Novembre si è tenuta la serata di premiazione
per il “Tonino Carino”. La quarta edizione del premio è stata
spettacolare, vista la presenza di tanti personaggi importanti del mondo
giornalistico e per la grande affluenza di pubblico.
Al
Serpente Aureo di Offida tutti gli ospiti hanno ricordato il grande
“Tonino Carino da Ascoli”, a partire dall'amico e collega Pier Paolo
Cattozzi: "Quando morì Tonino nel 2010, ci fu una nevicata pazzesca e
vennero chiuse anche le autostrade e non potei partecipare al suo
funerale. Oggi sono qui a Offida anche per questo".
Spiritoso, di
una simpatia che straripante, un “paesano” appassionato dell'Ascoli
senza farne mai troppo mistero, aveva qualche problema a pronunciare i
nomi di giocatori stranieri e la televisione ironizzava su di lui, ma
Tonino, visto il suo spirito, reggeva bene la cosa.
"Tonino Carino bucava lo schermo e tutti lo ricordano ancora perché era se stesso", ha commentato Emilio Casalini di Report.
Durante
la serata sono stati assegnati molti premi a partire da quello al
34enne Carmelo Lentino, caporedattore della rivista “L’Arbitro”. Sempre
per il giornalismo sportivo ma televisivo è salito sul palco Maurizio
Compagnoni, presentato da un video che sottolineava il suo singolare
modo di dite “rete”: "Non faccio sempre così – ha sottolineato ridendo
il giornalista di Sky – mi prenderebbero per pazzo". Compagnoni ha
strappato un applauso definendo il Carnevale di Venezia di serie B
rispetto a quello di Offida e il derby Ascoli-Samb imparagonabile anche
rispetto a quello di Lazio-Roma. "Peccato – aggiunge – che dubito, per
come stanno andando le cose, che ci sarà un derby l'anno prossimo".
Anche
Sandra Amurri de “Il fatto quotidiano” è stata premiata come
giornalista d'inchiesta e quando le hanno domandato come fa a coniugare
il suo essere donna e giornalista ha così commentato: "Io non sono
nemmeno per le quote rosa (sollevando un applauso). Poco importa se uno è
uomo e donna, il paese deve recuperare il criterio del merito (di nuovo
applauso)".
Il premio per il “Giornalismo d'inchiesta
televisivo” è stato assegnato a Emilio Casalini di Report che commenta: "Mi auguro che questo territorio (riferendosi all'ascolano) rimanga
bello ma che si apra al mondo, al turismo".
Al giornalista locale
Carlo Di Giovanni è stato consegnato il premio speciale alla carriera,
mentre Mario Paci ha ritirato il riconoscimento “Premio Tonino Carino
Marche” per l'assente direttore del Corriere Adriatico, Paolo Traini.
Per
il “Giornalismo di guerra” è salito sul palco Toni Capuozzo, premiato
dal collega-nemico (lavoravano per emittenti rivali), ma amico nella
vita, Pino Scaccia: "Spesso il giornalismo apparenza, ma deve avere
un'individualità, essere pieno di personalità (in riferimento a
Carino)".
Il premio al “Giornalismo radiofonico” è stato ritirato
da Gabriele Manzo di Rtl 102.5: «Carino – ha ricordato - quando era
allo stadio aveva gli occhi di un bambino in un negozio di balocchi».
Il
premio speciale Tonino Carino “Al miglior conduttore di un programma di
inchiesta” è stato consegnato a Michele Santoro. Prima del suo
intervento è stato mandato in onda un video che ricordava, fra le tante
cose, la famosa puntata di “Anno Zero” a cui partecipò Berlusconi, e
proprio quella scena ha ottenuto qualche tiepido applauso del pubblico.
"Siamo incapaci di bollare atteggiamenti di intolleranza nei confronti
delle idee degli altri. Quello di Berlusconi è stato un segno di sprezzo
nei confronti di chi ti critica. La non libertà di espressione, oltre
l'apatia, la noia, a l'incapacità di tornare ad appassionarsi della
politica è la forma di malattia più grave del nostro paese. Non
disprezzo invece chi urla contro gli immigrati, perché la causa è
l'immigrazione non governata e alla fine diventa una guerra tra poveri,
ma chi vive di agi deve solo ringraziare gli immigrati che gli puliscono
casa o badano agli anziani. Si esce da questo pantano solo con
l'energia di tante persone, grazie a uno sforzo collettivo. Un'altra
colpa grave della politica è quella di non aver avuto considerazione per
l'autonomia della Cultura". Santoro ha dedicato il premio al medico di
Emergency malato di Ebola che definisce: "Non un eroe, ma un esempio per
tutti noi ché una cosa del genere la possiamo fare".
Durante la
serata il sindaco, Valerio Lucciarini – che ha ringraziato Nuccio Fava
per per lo stimolo e il sostegno per portare a compimento un premio così
importante - ha consegnato il “Premio Serpente Aureo” a diversi
personaggi Offidani. Questi sono: Francesco Speca, Gabriele Gabrielli,
Rita Antonacci, Gaspare Cicconi, Cantina Offida, Gino Sabatini, Ciù Ciù
Offida Volley. Il premio per il “Personaggio del Piceno nel Mondo” è
stato consegnato a Nazzareno Allevi, padre di Giovanni Allevi, assente
per un concerto.
Infine Nuccio Fava ha premiato i giornalisti che hanno partecipato al Premio Tonino Carino 2014.
Per il Giornalismo Sportivo: Giovanni Ruggiero. Menzioni speciali anche a Federico D'Ascoli e Roberto Gioacchino Di Maio.
Per
il Giornalismo Territoriale: i vincitori sono stati due Daniele
Bellocchio e Stefano Rizzutti. Menzioni speciali a Sara Ficocelli e
Giovanna Olita.
Per “Parla delle Marche”: Stefano Ciardi. Menzioni speciali per Rita Bertazzoni e Marta Manzo.

Ascoli Piceno, al via presso l'ex Sgl Carbon la prima edizione del festival ''Sostenibilità competitiva''
ven 16 maggio • News

Dal Circolo Polare Artico nel Piceno. Gli insegnanti di Nuuk Groenlandia salutano Grottammare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, vicina ai 27 anni l'età media degli undici giocatori più schierati in campionato
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, riunione del CPOSP per il contrasto dei reati dei furti in appartamento e truffe agli anziani
ven 16 maggio • News

Interrogazione Provincia, consigliere Premici replica: “Il paradosso è chi amministra invocando l’aiuto di altri enti”
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Marino Run, successo ad Ascoli Piceno per il ritorno della corsa a Marino del Tronto
ven 16 maggio • Atletica

L'azienda ascolana TM Italia inaugura nuovo atelier a Manhattan portando l'eccellenza italiana a New York
ven 16 maggio • News

Comitato dei Sindaci ATS 21: incontro con ANCE Marche per affrontare emergenza abitativa
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa
