Piano Operativo Regionale Marche: recupero e miglioramento liste d’attesa per prestazioni ambulatoriali e ricoveri
di Redazione Picenotime
venerdì 11 agosto 2023
Approvato dalla giunta regionale il Piano Operativo Regionale 2023 di recupero e miglioramento delle liste d’attesa per prestazioni ambulatoriali, ricoveri e screening.
“L’obiettivo – spiega l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini - è il recupero delle prestazioni del 2020, 2021, 2022 e 2023 entro il 31 dicembre 2023 e nasce dalla necessità di dare al più presto risposte ai cittadini in merito alle prestazioni non erogate a causa dell’emergenza pandemica e dall’obbligo di rispettare i criteri previsti dal Piano nazionale per il governo delle Lista d’Attesa. A questo scopo sono stati stanziati fondi dedicati, non aggiuntivi: lo 0,3% del finanziamento indistinto del fabbisogno sanitario nazionale standard cui concorre lo Stato per l'anno 2023, che per la Regione Marche è pari a 9.063.215,31 euro”.
In particolare le risorse serviranno a recuperare 52.563 prestazioni ambulatoriali (86% del totale regionale), 8.048 ricoveri ospedalieri (22% del totale regionale) e 36.339 attività di screening (16% del totale regionale). I numeri derivano da una approfondita analisi dell’arretrato dal 2020 fino al primo semestre 2023. La quota del recupero è differenziata per ciascun Ente e per tipologia di assistenza in base alle realtà territoriali e organizzative. Il Piano prevede anche attività di monitoraggio e coordinamento giornalieri basati su dati oggettivi. Intanto sono state intraprese azioni di costruzione e ottimizzazione delle agende per ampliare l’offerta per i cittadini. Contemporaneamente si sta svolgendo un lavoro di aggiornamento di un software di gestione delle prenotazioni al CUP. Fondamentale sarà l’informazione ai cittadini al fine di conoscere sia diritti che doveri: ad esempio il diritto ad avere visite, esami, prestazioni diagnostiche o ricoveri ospedalieri nei tempi previsti, ma in base a diverse priorità che vanno da 10 a 120 giorni. Allo stesso modo se si intende rinunciare a un appuntamento già fissato è necessario comunicare la propria rinuncia al CUP almeno 2 giorni lavorativi prima della data dell'appuntamento in modo che possa essere riassegnato ad altri cittadini in attesa. Nello stesso tempo sarà monitorata e potenziata l’appropriatezza prescrittiva in accordo con i medici di medicina generale e con i medici specialisti tramite la ricostituzione e la convocazione dell’Organismo Regionale per l’Appropriatezza (O.R.A). Verranno inoltre realizzati percorsi di presa in carico del paziente all’interno di percorsi assistenziali per patologie specifiche (come neoplasie e patologie croniche), l’obiettivo è quello di assicurare al paziente le prestazioni necessarie evitando che egli debba prenotarle autonomamente. L’azione di monitoraggio e coordinamento del Piano Operativo Regionale 2023 liste di attesa verrà svolta dall’ Agenzia Regionale Sanitaria (ARS).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
