Cna Costruzioni Ascoli, crollo mercato mattone negli ultimi 7 anni
di Redazione Picenotime
martedì 09 dicembre 2014
“Dei problemi del settore se ne parla ormai da anni, ora è il momento di concretizzare le azioni di ripresa utilizzando quello che può offrire ai cittadini e alle nostre piccole imprese sia il Piano-casa che le varie azioni previste per incentivare ristrutturazioni e riqualificazioni immobiliari in chiave di sostenibilità e di risparmio energetico”.
Così Giuseppe Castelli, presidente provinciale di Cna Costruzioni, sintetizza la situazione in provincia e le azione che la Cna ha in programma per il 2015 per un settore, come quello dell’edilizia, che tutti definiscono trainante per l’economia ma che versa ancora di gravi difficoltà.
Primi 6 mesi 2014: 2,7 per cento in più per le compravendite di abitazioni. Per supportare l’analisi con dati concreti, la Cna di Ascoli ha utilizzato i dati che la Banca d’Italia fornisce sul mercato immobiliare. Ebbene: nel 2007 in tutta la provincia di Ascoli vi furono 2.501 transazioni bancarie legate al mercato immobiliare. Nel 2013 ce ne sono state solo 1.156, con un calo del volumi superiore al 60 per cento. Nei primi sei mesi del 2014 le transazioni sono state, invece, 993.
“In sei mesi il mercato si è mosso – aggiunge Castelli – quasi quanto lo ha fatto in tutti i dodici mesi dell’anno passato. Se il dato sarà confermato nei restanti sei mesi, possiamo arrivare a circa 1.800 transazioni, ovvero ai livelli del 2010. Ma i numeri del 2007, ultimo anno prima della voragine causata dalla crisi, sono ancora lontani e sarà dura raggiungerli”.
La sfida della sostenibilità e della riqualificazione. “Nel nostro territorio – aggiunge Luigi Passaretti, presidente provinciale della Cna – il 20,5 per cento degli edifici risultano costruiti prima del 1919. Quindi sia per l’edilizia abitativa che per quella storica il lavoro di valorizzazione e riqualificazione è un poderoso valore aggiunto sia per l’attrattività del territorio che per le potenzialità di commesse ottenibili dalle imprese”.
Chiudono ancora troppe imprese di costruzioni: le azioni per rivitalizzare il credito. Nel terzo trimestre del 2014, rispetto al terzo del 2013, nelle Marche le imprese di costruzioni sono diminuite del 2,8 per cento. La provincia di Ascoli, purtroppo, fa ancora registrare il peggiore dato della regione con un calo del 3,9 per cento. E non è tutto dal 2008 al 2014 il settore ha lasciato sul campo oltre il 15 per cento della forza lavoro occupata.
“Piano-Casa, incentivi, messe a norma e riqualificazione sono benzina di vitale importanza – conclude Francesco Balloni, direttore della Cna di Ascoli – ma sia le imprese che le famiglie per agganciare questo importante meccanismo di incentivazioni e di agevolazioni hanno bisogno prima di tutto di poter tornare a contare sul credito concesso dalle banche. Come Cna, già programmati per tutto il 2015, abbiamo una lunga serie di incontri e appuntamenti con imprenditori, istituzione e banche per cercare di ripristinare questo fondamentale collegamento”.
I condomini come piccole realtà produttive. “Fra le azioni che abbiamo in programma – conclude il presidente Castelli – incontri e momenti di formazione e informazione nei quali coinvolgeremo anche gli amministratori dei condomini. Il nostro obiettivo è far si che anche queste importanti realtà amministrative nel campo dell’edilizia, siano informate per poter poi operare, nel campo delle ristrutturazione e della varie messe a norma, come vere e proprie società che si rivolgono alle imprese per i lavori di cui hanno bisogno”.

Ascoli Piceno, al via presso l'ex Sgl Carbon la prima edizione del festival ''Sostenibilità competitiva''
ven 16 maggio • News

Dal Circolo Polare Artico nel Piceno. Gli insegnanti di Nuuk Groenlandia salutano Grottammare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, vicina ai 27 anni l'età media degli undici giocatori più schierati in campionato
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, riunione del CPOSP per il contrasto dei reati dei furti in appartamento e truffe agli anziani
ven 16 maggio • News

Interrogazione Provincia, consigliere Premici replica: “Il paradosso è chi amministra invocando l’aiuto di altri enti”
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Marino Run, successo ad Ascoli Piceno per il ritorno della corsa a Marino del Tronto
ven 16 maggio • Atletica

L'azienda ascolana TM Italia inaugura nuovo atelier a Manhattan portando l'eccellenza italiana a New York
ven 16 maggio • News

Comitato dei Sindaci ATS 21: incontro con ANCE Marche per affrontare emergenza abitativa
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa
