San Benedetto, tavolo tecnico su escavo canale d'accesso al porto
di Redazione Picenotime
giovedì 11 dicembre 2014
Come previsto lo scorso 2 Dicembre durante un incontro preliminare, si è svolta un’importante riunione, presso la sede della Regione Marche - Palazzo Raffaello - Assessorato alle infrastrutture, nell’ambito del “tavolo tecnico” istituito dalla Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto per risolvere la problematica dell’escavo del canale d’accesso del porto.
Alla riunione erano presenti il Comandante C.F. (CP) Sergio Lo Presti ed il C.C. (CP) Marco Marinelli della predetta Capitaneria, il Sindaco Giovanni Gaspari, e l’Ing. Enrico Offidani del Comune di S. Benedetto del Tronto, l’Assessore Paola Giorgi e l’Ing. Mario Pompei della Regione Marche - Assessorato Difesa del Suolo e della Costa, l’Ing. Francesco Valenza ed il Sig. Mariani del Provveditorato Interregionale – Opere Pubbliche - Ufficio Opere Marittime di Ancona.
In premessa la Capitaneria di Porto ha illustrato i motivi della riunione finalizzati ad aggiornare il tavolo tecnico istituito lo scorso 16 Gennaio (primo incontro) al fine di risolvere l’emergenza dovuta alla diminuzione dei fondali lungo il canale d’accesso del porto di San Benedetto del Tronto, con i conseguenti e negativi riflessi sulla sicurezza della navigazione e portuale. Nel merito la predetta Autorità ha da tempo emanato i necessari provvedimenti (ordinanza di sicurezza portuale e richiesta di avviso ai naviganti) per rendere nota l’emergenza.
Sempre l’Autorità Marittima ha evidenziato come il porto di San Benedetto del Tronto è qualificato di interesse statale, le cui competenze tecniche sono attribuite al Provveditorato Interregionale Opere Pubbliche e come, tuttavia, a seguito dell’Accordo Stato-Regione in data 30.03.2009 la zona comprendente la darsena turistica del sorgitore è stata trasferita alle competenze tecnico-amministrative della Regione Marche e, quindi, del Comune di San Benedetto del Tronto.
La Capitaneria ha, quindi, ribadito come si renda necessario attuare un diretto coinvolgimento e una sinergia tra le istituzioni intervenute al fine di risolvere la problematica del dragaggio atteso che l’ingresso del sorgitore è unico per tutte le zone portuali. La Regione e il Comune hanno confermato lo stanziamento rispettivamente di 100mila e 50mila euro. Il totale sarà messo a disposizione del Comune di San Benedetto del Tronto.
Con i suddetti finanziamenti il Comune, secondo intese con la Regione, predisporrà l’affidamento per l’esecuzione della caratterizzazione delle sabbie. Mentre il Provveditorato, che monitorerà sotto il profilo tecnico l’intero iter, compresa la scheda di bacino portuale, si occuperà del progetto dell’escavo curandone l’esecuzione appena si renderanno disponibili i fondi già richiesti al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Un altro passo per risolvere l’emergenza del dragaggio del porto è stato dunque compiuto; attraverso la sinergia e il supporto delle competenze e delle risorse messe in campo dagli enti preposti l’iter potrà procedere in modo più agevole.
Il Comandante Lo Presti a nome della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto ha, pertanto, ringraziato la Regione Marche, il Provveditorato Opere Pubbliche ed il Comune per il risultato conseguito a beneficio della marineria sambenedettese.

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per l'esterno mancino Antoniazzi: “Ci toglieremo belle soddisfazioni”
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Re e Ciccanti si trasferiscono in prestito alla Recanatese di Savini
mar 15 luglio • Ascoli Time

''BattiCuore d’Argento – Il Ballo è Vita'', presentate le date ad Ascoli e Monsampolo
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Molo Sud di San Benedetto, Mestrina Asd Veret fa suo il Campionato italiano a box di canna da riva
mar 15 luglio • Sport

Electroverse di Octopus Energy raggiunge 1 milione di punti di ricarica pubblici per veicoli elettrici in tutto il mondo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Assistenza medica a Montedinove, da Agosto il servizio continuerà ad essere garantito dal Dottor Morsut
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

“Salute in cammino per la cultura”, secondo appuntamento estivo a Monteprandone
mar 15 luglio • Salute

Mobilità sostenibile e cicloturismo: a Offida arrivano le city bike elettriche gratuite
mar 15 luglio • News
