Octopus Energy, prima operazione nelle rinnovabili in Italia. Tomassetti: “Energia verde ci aiuterà ad uscire da crisi”
di Redazione Picenotime
mercoledì 19 ottobre 2022
Octopus Energy rilancia sull’Italia entrando anche nella produzione di energie rinnovabili, grazie a una partnership tra Octopus Energy Generation - la società del gruppo che si occupa della generazione di energia pulita - e Nexta, con un accordo che aiuterà il nostro Paese a ridurre la sua dipendenza dal gas e ad abbassare le bollette future.
La joint venture tra Octopus e Nexta Capital Partners, developer nel campo delle fonti green con sede a Milano, permetterà di costruire 1,1 GW di nuovi impianti eolici, solari e di stoccaggio onshore nel Sud Italia entro il 2025.
Questo potenzialmente garantirà energia pulita per oltre 1,2 milioni di abitazioni e abbatterà l’emissione di CO2 di 950mila tonnellate all’anno: l'equivalente – in termini di impatto ambientale - della rimozione di oltre 500mila auto a benzina e della piantumazione di oltre 4,6 milioni di alberi.
L’Octopus Energy Development Partnership (OEDP) è un fondo di 220 milioni di euro creato recentemente per investire nello sviluppo di nuova energia pulita fin dalle fasi iniziali. E’ gestito da Octopus Energy Generation, il ramo di Octopus Energy Group che si occupa della produzione energetica.
L'OEDP finanzierà l’attività di Nexta, che si occuperà di individuare i siti adatti, ottenere i permessi necessari e realizzare l’allacciamento alla rete, oltre a coinvolgere la comunità locale per assicurare che i progetti giungano alla fase di costruzione. Fondata nel 2015, Nexta ha raggiunto una posizione di leadership nello sviluppo di progetti di energia rinnovabile in Italia e conta oggi un team di 30 persone.
L'Italia dipende dalla Russia per circa il 25% del gas importato e sta cercando di ridurre questa dipendenza puntando anche sulle fonti rinnovabili. Per questo motivo, recentemente sono state approvate norme per rimuovere gli ostacoli nell'autorizzazione dei progetti rinnovabili, accelerando la diffusione dell'energia verde in Italia.
Zoisa North-Bond, CEO di Octopus Energy Generation, commenta: "Produrre più energia verde contribuirà a ridurre la dipendenza dalle importazioni di combustibili fossili e a far diminuire le bollette. L'eolico e il solare onshore sono tra le forme di energia più economiche - e l'Italia ha tutte le caratteristiche per generarle sul proprio territorio. Per evitare che si ripeta la crisi energetica, è essenziale accelerare la creazione di nuove energie rinnovabili e passare a un sistema energetico a basse emissioni di carbonio".
Fabrizio Caputo, co-founder e Managing Director di Nexta, afferma: "Questa partnership rappresenta un ulteriore passo avanti verso il consolidamento dei nostri obiettivi di crescita nel settore delle energie rinnovabili. Con Octopus intendiamo svolgere un ruolo da protagonisti nel processo di transizione energetica."
Giorgio Tomassetti, CEO di Octopus Energy Italia, dichiara: “Dopo aver lanciato il marchio Octopus Energy in Italia a giugno di quest'anno, con questo ulteriore passo continuiamo il nostro percorso di crescita nel Paese. La nostra missione è stata fin da subito rendere l'energia più economica e pulita per gli italiani, e la recente impennata delle bollette ha aggiunto ulteriore urgenza a questo obiettivo. Produrre più energia verde ci aiuterà a uscire da questa crisi".
Octopus Energy Generation è uno dei maggiori investitori europei nel settore delle rinnovabili e gestisce in Europa asset verdi per un valore di 4,4 miliardi di sterline. Ha già investito nel mercato italiano delle rinnovabili nel 2017, con la costruzione di 173 MW di parchi solari nel Lazio e in Sardegna, poi ceduti nel febbraio 2021. Si trattava, all’epoca, del primo investimento in Europa in progetti di energia rinnovabile non supportati da sussidi.
Questo nuovo ingresso nel mercato italiano dell'energia verde rappresenta un ulteriore passo della strategia di Octopus in Italia. Il team italiano continua a crescere, con l’arrivo anche di un nuovo country lead che si occuperà di far scalare rapidamente i progetti rinnovabili in Italia.
Octopus Energy Italia ha lanciato il suo marchio come fornitore di energia nel giugno 2022, dopo aver acquisito SATO Luce e Gas nel novembre 2021, e ora offre ai consumatori tariffe per la fornitura di energia 100% rinnovabile.
Octopus Energy Generation
Octopus Energy Generation vuole guidare l'agenda delle energie rinnovabili e costruire energia verde per il futuro. Questo implica ridisegnare il mercato guidando la transizione verso un futuro più pulito e più verde attraverso progetti rinnovabili più strettamente connessi ai clienti e alle imprese.
Tra i maggiori investitori europei in energie rinnovabili, il suo team di specialisti nella gestione di fondi è stato lanciato nel 2010 con la missione di accelerare la transizione verso un futuro alimentato da energie rinnovabili. Questo team gestisce oltre 3 GW di attività nel settore delle energie rinnovabili, come parchi eolici e solari, in 11 Paesi, per un valore di 4,4 miliardi di sterline. Questi progetti generano una quantità di energia verde sufficiente ad alimentare 2 milioni di case ogni anno, equivalenti – in termini di impatto ambientale – al togliere dalla circolazione oltre 1 milione di auto a benzina. L'azienda ha anche lanciato il Fan Club nel Regno Unito 2021, la prima tariffa energetica locale al mondo che fornisce energia più economica e più verde ai clienti che vivono vicino alle turbine eoliche locali, con uno sconto fino al 50%. Migliaia di persone si sono messe in contatto per chiedere di poter usufruire del Fan Club nella propria comunità.
Octopus Energy Group
Octopus Energy Group è un pioniere globale delle tecnologie energetiche, lanciato nel 2016 per utilizzare la tecnologia al fine di sbloccare una rivoluzione energetica verde incentrata sul cliente e a prezzi accessibili. Fa parte del Gruppo Octopus, che è una BCorp certificata. Con operazioni in 14 Paesi, la missione di Octopus Energy Group è sempre più globale.
Il ramo di Octopus dedicato all'energia domestica serve già 3,4 milioni di clienti con energia più verde e meno costosa, attraverso Octopus Energy, M&S Energy, Affect Energy, Ebico, London Power e Co-op Energy. Octopus Electric Vehicles sta contribuendo a rendere il trasporto pulito più economico e facile, e Octopus Energy Services sta portando prodotti intelligenti in migliaia di case. Octopus Energy Generation è uno dei maggiori investitori europei nel settore delle energie rinnovabili e gestisce un portafoglio di 4 miliardi di sterline di impianti di energia rinnovabile in tutto il continente.
Tutte queste attività sono rese possibili dal ramo tecnologico di Octopus, Kraken Technologies, che offre una piattaforma proprietaria interna basata su dati avanzati e capacità di apprendimento automatico. Kraken automatizza gran parte della catena di approvvigionamento energetico per consentire un servizio e un'efficienza eccezionali durante la transizione del mondo verso un sistema energetico decentralizzato e decarbonizzato. Questa tecnologia è stata concessa in licenza per supportare oltre 20 milioni di clienti in tutto il mondo, attraverso accordi con EDF Energy, Good Energy, E.ON energy e Origin Energy.
Nel dicembre 2021, Octopus Energy Group è stato valutato circa 5 miliardi di dollari a seguito di un investimento di 600 milioni di dollari da parte di Generation Investment Management e di 300 milioni di dollari da parte di Canada Pensions Plan Investments Board. Entrambi gli investitori sostengono le imprese che promuovono la sostenibilità, l'energia verde e la lotta al cambiamento climatico. Si tratta del terzo importante round di investimenti dell'azienda dal suo lancio sul mercato.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
