Monteprandone, nuovi fondi per sostenere sociale e occupazione
di Redazione Picenotime
mercoledì 24 luglio 2013
In un Comune la spesa sociale non deve mai diminuire. I tagli ai servizi e al welfare e gli aumenti di tariffe non sono accettabili se non si combatte duramente l'evasione fiscale. Sono questi i concetti alla base dell'accordo firmato il 23 luglio dall'amministrazione comunale di Monteprandone con Cgil, Cisl e Uil e con i sindacati dei pensionati appartenenti alle tre sigle sindacali.
Il bilancio di previsione recentemente approvato dal consiglio comunale di Monteprandone, infatti, contiene due misure che sono state condivise anche con i sindacati nel corso di incontri propedeutici alla firma dell'accordo odierno.
In primo luogo, c'è lo stanziamento di 32mila euro per integrare la quota del fondo regionale di sostegno agli affitti assegnata al Comune di Monteprandone. In secondo luogo, il consiglio comunale ha approvato lo stanziamento di 20mila euro per un fondo di sostegno all'occupazione e nei prossimi giorni saranno definite le sue specifiche modalità di impiego. Nell'accordo firmato con i sindacati, l'amministrazione comunale si impegna a reperire anche delle nuove risorse per aumentare l'entità di questo fondo, qualora se ne verifichi l'opportunità.
In base all'impegno preso con i sindacati, durante la fase di assestamento di bilancio è previsto anche il reperimento di ulteriori fondi da destinare a contributi, agevolazioni fiscali e tariffarie per alleviare le criticità economiche dei lavoratori che vengono licenziati oppure collocati in cassa integrazione o in mobilità.
L'accordo sancito con i rappresentanti sindacali prevede il massimo impegno del Comune sul fronte della lotta all'evasione fiscale, contributiva e tariffaria, in modo da poter recuperare quelle risorse ingiustamente sottratte alle finanze della collettività e poterle così impiegare per un Welfare comunale il più possibile universale e adeguato ai tempi di crisi.
Per questo obiettivo, si proseguirà ulteriormente nell'ottimizzazione della produttività della macchina amministrativa, al fine di dare risposte efficaci con il minor costo possibile.
Alla firma dell'accordo erano presenti il sindaco Stefano Stracci, Francesco Vagnoni (Cgil), Carlo Mestichelli (Spi-Cgil), Antonio Domizi (Cisl), Maria Balestra (Fnp-Cisl), Francesco Fabiani (Uil), Vincenzo Farnesi (Uilp-Uil). Da parte dei rappresentanti sindacali, è giunto un unanime apprezzamento all'impegno dimostrato dal Comune di Monteprandone per sostenere una spesa sociale adeguata a questi tempi di grave crisi economica.

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Serie C, sorteggiati gli abbinamenti della prima fase nazionale dei playoff. Spicca Catania-Pescara
gio 08 maggio • Serie C

Festa della mamma, in Italia fecondità ai minimi storici. Ginecologo Grassi: “Età gioca un ruolo fondamentale”
gio 08 maggio • Salute

Ascoli Piceno, a Piazza Immacolata arriva ''Bimbimbici - Città senza auto'': tante attività per bambini e famiglie
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Trofeo Vallecamonica apre Campionato Italiano Super Salita. In gara pilota ascolano della RO racing Alessandro Gabrielli
gio 08 maggio • Motori

Ascoli Calcio, prima stagione di Curado caratterizzata dagli infortuni. Ai box per due terzi del campionato
gio 08 maggio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, potenziamento del centro operativo comunale della Protezione Civile con i fondi della Regione
gio 08 maggio • Comunicati Stampa
