Offida, con «Marche Jazz&Wine» buona musica e degustazioni
di Redazione Picenotime
giovedì 25 luglio 2013
Dopo Montecarotto (AN) e Piobbico (PU) "Marche Jazz&Wine", Sabato il 27 Luglio, fa tappa ad Offida. Nel suggestivo centro storico del cittadina, degustazioni guidate e cene con piatti tipici locali ed in contemporanea concerti jazz dalle 19 fino a tarda notte. Sarà una serata unica da vivere attraverso i sensi nella pittoresca cornice di vie, piazzette, cortili e cantine in cui si potranno conoscere luoghi affascinanti accompagnati dai sapori e dalla musica jazz di qualità.
Manifestazione di assoluta qualità a carattere regionale con Offida pronta a rappresentare degnamente il Piceno e le eccellenze del territorio. Giunto alla quarta edizione "Marche Jazz&Wine", grazie ai successi degli anni scorsi, è divenuto oramai un evento di punta della dinamica estate offidana.
Il magnifico centro storico di uno dei Borghi più Belli d’Italia sarà il palcoscenico ideale per una serata all’insegna del vino, della gastronomia e del grande jazz.
L’ingresso è gratuito, ma con soli 5 euro si potrà acquistare una tasca con il logo della manifestazione ed un calice in vetro con cui degustare i vini dei tanti produttori partecipanti. Con la predetta somma, oltre al gadget, al calice e ad una cartina illustrativa si avrà una degustazione omaggio ed uno buono sconto di 5 euro per la cena presso i punti ristoro gestiti dai ristoratori offidani. Alle ore 19 si alzerà il sipario nei locali dell’enoteca regionale dove si potrà gustare un buon aperitivo nell’incantevole chiostro di San Francesco in compagnia della musica dei Glass Onion Trio.
Subito dopo l’aperitivo inizieranno i concerti in contemporanea e la musica jazz invaderà le vie del paese e sarà protagonista insieme all’enogastronomia, con le cantine aperte ed i vari produttori collocati nei punti più caratteristici del borgo. Nella fantastica piazzetta del Largo della Musica si esibiranno i Giacinto Cistola Trio e la cena sarà gestita dal Ristorante il Picchio. Gli Anima Dixie saranno di scena lungo il Corso Serpente Aureo in cui la ristorazione sarà curata dall’Osteria Ophis. In Piazza Forlini, dove la gastronomia sarà gestita dal Ristorante Caroline, saranno di scena Roberto Zechini South African Project, mentre alla Cantina del Pozzo si esibiranno il Gatto e la Volpe.
Piazza del Popolo sarà infine la cornice ideale per degustare le prelibatezze del territorio, ascoltare la Free Live Orchestra e farsi trasportare dalla esibizione finale della Mo’ Better Band con uno spettacolo che sarà anche itinerante… per una notte da ricordare!

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
