Riunito ad Ascoli il comitato provinciale della Protezione Civile per affrontare la grave crisi idrica del Piceno
di Redazione Picenotime
lunedì 19 agosto 2024
Si è svolta questa mattina una seduta speciale del Comitato provinciale della Protezione Civile per fare il punto sulla grave crisi idrica che sta interessando, in particolar modo, le aree coltivate della Valle del Tronto. Presenti, oltre il prefetto di Ascoli, all’importante vertice, coordinato dal dirigente Stefano Stefoni, referenti, tecnici e rappresentanti di diversi soggetti istituzionali quali: Consorzio Bonifica Marche, ENEL Green Power; AATO 5 MARCHE Sud; CIIP spa (Cicli Integrati Impianti Primari); Direzione Protezione Civile Sicurezza Territorio; Direzione Ambiente e risorse idriche Direzione Agricoltura e sviluppo rurale. Assente solo la Provincia di Ascoli Piceno.
Ad illustrare l’impegno della Regione Marche (in video-collegamento) è stato l’assessore regionale all’Agricoltura Andrea Maria Antonini che, proprio nei giorni scorsi, aveva inviato una specifica richiesta al Prefetto di Ascoli Piceno per sollecitare tale incontro e affrontare, quanto prima, la questione inerente, appunto, alla scarsità di acqua che sta colpendo numerose aziende (ortofrutticole e agricole) e allevatori del Sud delle Marche.
“Si è trattato di un incontro molto utile e proficuo alla presenza di tutti i soggetti istituzionali del territorio – ha dichiarato con soddisfazione l’assessore Antonini –, al tal riguardo desidero ringraziare l’ing.Marini di Enel Green che, con una soluzione temporanea ma molto attesa dalle nostre aziende agricole, garantirà, tramite un sistema di turbinazione delle acque della diga di Talvacchia, ben 3 metri cubi al secondo in più per 10 ore e per tutti i giorni, a partire da mercoledì prossimo. Acque che andranno, poi, nella disponibilità del fiume Tronto con maggiori risorse idriche acqua a disposizione dei campi da irrigare e nella gestione del Consorzio di Bonifica”.
“Alla luce di tale emergenza è necessario tuttavia affrontare in modo sempre più strutturale e strategico la mancanza di acqua, tenendo in considerazione anche i continui cambiamenti climatici che affliggono il nostro Paese – ha proseguito Antonini –. Per questo, all’inizio del mese di settembre, è mia intenzione fissare un nuovo incontro istituzionale, nella sede della Regione Marche, alla presenza anche del collega, l’assessore alla Protezione Civile e Ambiente Stefano Aguzzi al fine di mettere a regime le strategie migliori e più efficaci da parte della Regione per poi condividerle con tutti gli enti competenti e interessati”.
L’assessore ha, poi, ricordato che la prossima seduta del Comitato provinciale di Protezione Civile si terrà il giorno 4 settembre e che sarà incentrata non solo sulle criticità dell’idropotabile, ma anche su una questione, altrettanto urgente e condivisa, quale la mancanza di acqua nei fontanili dei pascoli di montagna. Emergenza che sta creando diversi e non pochi disagi a molti allevatori (di ovini e non solo) del Piceno.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
