Montalto delle Marche protagonista al Salone del Libro di Torino con progetti di rilievo
di Redazione Picenotime
lunedì 22 maggio 2023
Montalto delle Marche è stata ancora una volta protagonista al Salone del Libro di Torino, che si conclude proprio in queste ore.
La prima occasione è stata l’ufficializzazione da parte della Regione dei 7 direttori di rete a servizio di altrettante 7 aggregazioni di istituti culturali marchigiani. Per Montalto, capofila della rete “Metromuseo dei borghi di marca: approdi d’arte, storia e cultura”, insieme ai comuni di Monte Rinaldo e Monte San Martino, è stato presentato il nuovo direttore Tommaso Strinati.
Montalto, grazie al coinvolgimento della Regione Marche, è stata poi protagonista anche con “Metroborgo MontaltoLab. Presidato di Civiltà future”. Il Salone del Libro è stato infatti un’importante vetrina per continuare a parlare del progetto e per anticipare una collaborazione con il famoso poeta Davide Rondoni, proprio relativamente al Metroborgo che verrà.
“Se infatti il progetto rappresenta un'occasione unica di rigenerazione urbana, sociale, economica e occupazionale per favorire un impatto attrattivo nell'intento di contrastare il fenomeno di spopolamento e per attrarre nuove residenzialità, il Comune di Montalto ha voluto dare anche un’"anima" definita a questo processo, attraverso un percorso di pensiero "alto". E tutto questo accadrà proprio grazie al prestigioso contributo di Davide Rondoni, con cui attiveremo una serie di iniziative che culmineranno in un vero e proprio festival della poesia già dal prossimo agosto, che ambisce a diventare un appuntamento annuale dal quale siamo certi nasceranno stimoli e riflessioni da declinare in tutte le azioni di progetto”, dichiara il sindaco di Montalto delle Marche, Daniel Matricardi.
“Tra i prestigiosi interventi che ho ascoltato a Torino a proposito di “Metroborgo MontaltoLab”, mi hanno davvero onorato le parole del dott. Luigi Scaroina del Ministero della Cultura, il quale si è complimentato senza esitazione per il nostro progetto, in termini di visione, realismo e concretezza delle azioni proposte. È stato per me motivo di grande orgoglio ascoltare questa testimonianza: un punto di vista importante e ancora una volta una conferma del lavoro che stiamo portando avanti con passione”, conclude il sindaco Matricardi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura
