Vandali a Grottammare, danni alla storica fontana dell’Angioletto
di Redazione Picenotime
venerdì 02 gennaio 2015
Un boato e una delle vaschette in marmo della fontanella dell’Angioletto di piazza Dante Alighieri, in pieno centro a Grottammare, si stacca dal resto della struttura.
Per evitare la formazione di ghiaccio, un tecnico comunale ha provveduto immediatamente alla messa in sicurezza dell’impianto idrico, ma il danno in termini di valore storico non è misurabile. Il sindaco Enrico Piergallini provvederà a denunciare il fatto alla locale caserma dei carabinieri e si appella al senso civico dei concittadini.
Non inizia nel migliore dei modi il 2015 per il patrimonio pubblico cittadino. Il fatto, chiaramente di origine vandalica, è accaduto nei primi minuti del nuovo anno e a farne le spese è stato un antico manufatto del XIX secolo, che si trova al centro di piazza Dante Alighieri, meglio nota, come piazza della Fontana dell’Angioletto, non a caso proprio per questa simbolica presenza: è tradizione che il turista che beva l’acqua (è potabile) della fontana ritorni in vacanza a Grottammare. A dare l’allarme, alcuni residenti di corso Mazzini.
Il danno materiale corrisponde al distacco di parte di una delle vaschette di raccolta dell’acqua. Un elemento in marmo massiccio, spesso almeno 6 cm alla base. Vista la funzione, la rottura aveva determinato la fuoriuscita dell’acqua e solo con l’intervento del tecnico comunale Lucio Scartozzi (reperibile quella notte) è stato debellato il rischio di eventuali danni anche alle persone. L’operaio ha deviato lo scorrimento dell’acqua fino allo scarico evitandone la fuoriuscita e, di conseguenza, la formazione di ghiaccio sul pavimento, possibile con la bassissima temperatura di quella notte.
“E’ stato un atto ignobile – sentenzia il sindaco Enrico Piergallini –, un’offesa gratuita a un luogo simbolico della città. Purtroppo i costi economici e sociali di atti simili sono altissimi: essi non solo impoveriscono le casse del comune ma ne danneggiano l’anima. Faccio appello nuovamente alla responsabilità dei cittadini per comunicare al Comune info o elementi utili all’individuazione dei colpevoli”.
I resti, conservati inizialmente da una famiglia residente nei pressi dell’accaduto, sono stati recuperati dall’ufficio Manutenzione e saranno oggetto di restauro a breve.

'Per Olivia' alla Primaria di Appignano del Tronto per l’ambiente e la raccolta degli oli vegetali esausti
sab 17 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, al via presso l'ex Sgl Carbon la prima edizione del festival ''Sostenibilità competitiva''
ven 16 maggio • News

Dal Circolo Polare Artico nel Piceno. Gli insegnanti di Nuuk Groenlandia salutano Grottammare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, vicina ai 27 anni l'età media degli undici giocatori più schierati in campionato
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, riunione del CPOSP per il contrasto dei reati dei furti in appartamento e truffe agli anziani
ven 16 maggio • News

Interrogazione Provincia, consigliere Premici replica: “Il paradosso è chi amministra invocando l’aiuto di altri enti”
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Marino Run, successo ad Ascoli Piceno per il ritorno della corsa a Marino del Tronto
ven 16 maggio • Atletica

L'azienda ascolana TM Italia inaugura nuovo atelier a Manhattan portando l'eccellenza italiana a New York
ven 16 maggio • News

Comitato dei Sindaci ATS 21: incontro con ANCE Marche per affrontare emergenza abitativa
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli
