Il Teramo si sta preparando alla sfida al "Del Duca" con l'Ascoli in programma Martedì 6 Gennaio, una gara che in caso di vittoria potrebbe regalare ai biancorossi il simbolico titolo di campioni d'inverno. La squadra di mister Vivarini è reduce da tre vittorie consecutive, è imbattuta dallo scorso 26 Ottobre (1-4 a Pistoia) ed occupa la seconda posizione in classifica con 32 punti, figli di 9 vittorie, 5 pareggi e 4 ko (24 gol fatti e 19 subiti). Abbiamo sentito in esclusiva il giornalista di Teleponte Francesco Graduato per fare il punto della situazione in casa teramana a tre giorni dal big-match.
Francesco, che atmosfera si respira a Teramo in vista della gara di Ascoli?
C'è grande entusiasmo e non caso negli ultimi giorni c'è stata un'impennata delle sottoscrizioni delle Tessere del Tifoso, circa 160. Credo che potranno essere anche 300 i sostenitori biancorossi presenti al Del Duca, a riprova del forte attaccamento ad una squadra che continua a regalare soddisfazioni in serie. Storicamente stiamo vivendo un momento bellissimo e negli ultimi 6 anni, sotto la presidenza Campitelli, siamo passati dalla Promozione alla Lega Pro, con 5 primi posti ed un secondo posto. I tifosi teramani hanno imparato ad assaporare il gusto della vittoria e di sconfitte ne abbiamo viste davvero poche da queste parti nell'ultimo lustro. Era del 2002/2003 che non arrivavamo così in alto in classifica: in quell'annata il Teramo del presidente Malavolta chiuse in quarta posizione il girone B di Serie C1 e poi venne eliminato nella semifinale playoff dal Martina Franca.
Nelle ultime partite il ruolino di marcia è stato impressionante.
La svolta c'è stata dopo il pari interno con il Pro Piacenza. Mister Vivarini, fedelissimo del 4-4-2, si convinse finalmente a cambiare modulo, spinto anche dai suggerimenti del presidente Campitelli e della stampa. Si passò al 5-3-2, scelta azzeccatissima che a partire dal match con il San Marino ha regalato un bottino di 5 vittorie e due pareggi per 0-0, con sole 4 reti al passivo a fronte di 12 realizzate. Una mossa molto intelligente da parte del nostro allenatore, che ha dato solidità al suo gruppo trovando la giusta quadratura. Uomo simbolo di questo periodo positivo, a mio avviso, è il giovane difensore Perrotta: uscito tra i fischi contro il Pro Piacenza dopo una brutta prestazione sulla corsia mancina, è stato subito ripresentato la gara seguente come centrale di sinistra nel pacchetto a 3 ed i risultati sono stati sorprendenti.
Quali sono i biancorossi più in forma?
In difesa sta brillando Speranza, un giocatore molto sottovalutato, soprattutto sul piano tecnico. Alla soglia dei 30 anni è arrivato per la prima volta in Lega Pro senza pagare nessun tipo di scotto, prendendo in mano in pochissimo tempo le redini del pacchetto arretrato con tanta personalità. A centrocampo sta andando molto bene il regista Amadio, in avanti invece stanno facendo sfracelli i "gemelli del gol" Donnarumma e Lapadula, autori di 8 reti ciascuno.
Qualche defezione per il match con l'Ascoli?
L'unico sicuro assente è Fiore, che ha riportato la rottura del tendine d'Achille nella partita contro L'Aquila. Ci sono problemi per Donnarumma, che è rimasto a Torre Annunziata alle prese con bronchite e febbre alta, la sua presenza al Del Duca è a rischio, nel caso in cui non dovesse farcela giocherà al suo posto Bucchi. Da valutare le condizioni di Di Paolantonio, anche lui alla prese con la febbre. La squadra è comunque in un ottimo momento di forma e carica più che mai.
Si continua a parlare di un interessamento dell'Ascoli proprio per Donnarumma e soprattutto Lapadula, credi possano partire?
Non penso proprio che giocatori così importanti possano lasciare Teramo. La Società, a questo punto della stagione, crede nella Serie B e non intende smantellare l'organico. E' di queste ore l'interessamento per il centrocampista Criaco, che potrebbe aumentare ulteriormente il tasso qualitativo della squadra anche se ancora non c'è nulla di concreto. Fondamentali saranno le prossime tre gare contro Ascoli, Pisa e Grosseto, nel caso in cui dovessero arrivare risultati positivi potrebbero aprirsi scenari davvero interessanti.
© riproduzione riservata