Fondo Cultura. Dettagli dei finanziamenti a tre comuni marchigiani: Ascoli, Pesaro e Gradara
di Redazione Picenotime
giovedì 16 dicembre 2021
“Ben tre Comuni marchigiani si sono aggiudicati il finanziamento previsto dal Fondo cultura. Si tratta di Ascoli, che ha ottenuto il punteggio più alto in graduatoria, Gradara e Pesaro, per un totale di oltre 1 milione e 700 mila euro”. Lo comunica con orgoglio l’assessore alla Cultura Giorgia Latini che ieri, a Roma, ha incontrato il sottosegretario al Ministero per i beni e le attività culturali Lucia Borgonzoni.
“È stato un confronto molto importante. Insieme all'onorevole Mauro Lucentini - aggiunge l’assessore - abbiamo affrontato il tema delle due candidature Unesco alle quali la Regione Marche sta lavorando e che mirano a valorizzare i teatri storici e la fabbricazione della carta”.
Nelle Marche c'è voglia di ripartire attraverso la cultura: “Avere due candidature è un grande valore aggiunto per rilanciare il nostro territorio - rileva Giorgia Latini – come giunta stiamo facendo tanto per promuovere le Marche nascoste e far sì che diventino note per le loro bellezze. I territori stanno facendo sinergia con la Regione e questo è importante”.
Il contributo ministeriale ‘Fondo Cultura’, finalizzato alla promozione di investimenti e al supporto di altri interventi per la tutela, la conservazione, il restauro, la fruizione, la valorizzazione e la digitalizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale, per il Comune di Ascoli Piceno sarà di 941.600 euro. A Gradara verranno assegnati 182,219 euro mentre a Pesaro i fondi ammontano a 652,622 di euro.
“Questa collaborazione ha già portato ottimi risultati, ringrazio il sottosegretario Borgonzoni – conclude l’assessore -. In questo modo facciamo crescere le Marche e diamo un fondamentale contributo al settore cultura nella nostra regione”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Grottammare la Giornata del diritto al gioco con Marche a rifiuti zero, Unicef, Legambiente e I Vicini
gio 22 maggio • Comunicati Stampa

Passione per le scommesse nel territorio piceno: uno sguardo approfondito
gio 22 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, rinviato l'esordio in prima squadra di Lo Scalzo dopo aver firmato in estate un contratto triennale
gio 22 maggio • Ascoli Time

Musical, emozione e memoria: a San Benedetto del Tronto debutta ''E Non Finisce Mica In Cielo''
gio 22 maggio • Eventi e Cultura

Marche, pubblicata la graduatoria regionale per gli investimenti agricoli
gio 22 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione stradale in occasione della ''Giornata senza auto''
gio 22 maggio • Comunicati Stampa

Sestiere Porta Maggiore: con 'In Nomine Populi' tradizione, fede e musica popolare si incontrano in Piazza Immacolata
gio 22 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, l'eclettico Ciccanti punto di forza della Primavera di Ledesma. Contratto fino al 2027
gio 22 maggio • Ascoli Time

Allievi Atletico Ascoli, mister Pieri: “Lavoriamo con metodo ed idee condivise. Formazione resta al primo posto”
gio 22 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: 'Numeri 10', presentato a Palazzo dei Capitani il nuovo libro di Walter Veltroni
gio 22 maggio • Eventi e Cultura

Potenza Picena, ministro della Cultura Giuli in visita a Villa Buonaccorsi. Acquaroli: “Si avvia programma di recupero”
gio 22 maggio • Comunicati Stampa
