IL COTTON JAZZ CLUB DI ASCOLI SI RINNOVA, AL VIA LA NUOVA STAGIONE
di Redazione Picenotime
venerdì 26 ottobre 2012
Il Cotton Jazz Club Ascoli torna puntuale ad offrire sulla scena cittadina appuntamenti di grande rilievo, con una programmazione che spazia tra diversi generi ed un nuovo locale. E si riaffaccia, quest'anno, arricchito di alcune novità che si inseriscono nel solco della tradizione che da ventidue anni porta nel capoluogo piceno artisti di alto spessore.
La programmazione 2012/2013 sarà, come sempre, di straordinaria qualità, e porterà in città nomi di grande caratura e performance musicali di ampio rilievo per un calendario che vuole coniugare ricercatezza e raffinatezza delle proposte con una versatilità e un'apertura che sappiano coinvolgere diversi generi musicali. Alla musica e ai suoi amanti, infatti, non si addicono definizioni e confini troppo stretti, per questo nella stagione del Cotton c'è da sempre spazio per il jazz classico e per il soul, per la ricerca sperimentale e per le contaminazioni pop, per la musica d'autore e per le sonorità gipsy.
La programmazione, curata da Emiliano D'Auria, sarà divisa in tre parti. Una delle novità sta nel fatto che i concerti si terranno il Giovedì sera, con inizio alle 21.45. Primo appuntamento per l´8 Novembre con il soul/pop di Greta's Bakery Quartet che, forte di una lunga militanza sulla scena newyorkese, è definito dalla critica internazionale come una delle più fresche sorprese del panorama contemporaneo e unirà il suo talento con quello di Gegè Telesforo.
Il 15 Novembre nuovo grande appuntamento internazionale con il TH3M Project, protagonisti il vibrafono di Mike Sherman ed il sassofono di Bob Franceschini che, oltre a essere un apprezzato autore di jazz e latin jazz, ha già suonato con artisti molto noti quali Mike Stern, Paul Simon, Celine Dion, Tito Puente, Ricky Martin, Lionel Richie. Sullo stesso palco ci saranno anche Adam Nussbaum (numerose collaborazioni con musicisti che non hanno bisogno di molte presentazioni, come Stan Getz e Gil Evans) ed il pianista Paolo Di Sabatino, nome italiano nel mondo jazz, già noto anche agli affezionati del Cotton.
Le sonorità gipsy si uniranno allo swing nell'atmosfera davvero speciale creata da Manomanouche (29 novembre) straordinario quartetto affermato che sa unire il folklore tzigano con la migliore tradizione melodica italiana, come ha dimostrato nelle occasioni in cui ha accompagnato Paolo Conte e nei concerti tenuti in tutta Europa.
A seguire, il 6 Dicembre, il palco del Cotton sarà ancora luogo di un Giovedì sera degno di una stagione di grande musica, grazie a Carmen Lundy, affermata cantante e autrice statunitense da anni acclamata per la sua voce e per la sua capacità di innovazione nella musica jazz.
Questo assaggio di prima parte di stagione (ne seguiranno altre due e non è esclusa qualche bella sorpresa) presenta una programmazione all'altezza di una tradizione come quella del Cotton che apre in città una finestra sul panorama internazionale della musica di alta qualità.
Novità della nuova stagione è anche il locale. I concerti del Cotton infatti avranno luogo sul palco del Break Live - Dinner Show Cafe (Via del Commercio 70 ad Ascoli Piceno) in un ambiente che consente di vivere l'atmosfera tipica dei jazz club di tutto il mondo: buona musica sul palco e magari un bicchiere da sorseggiare mentre i musicisti danno il meglio di sè proprio lì, a pochi metri dal pubblico. I concerti inizieranno puntuali alle 21.45 e se qualcuno teme di non fare in tempo perchè la cena si è prolungata, può scegliere di cenare al Break Live e non perdere nemmeno una nota della serata musicale.
Due sono le vie per poter assistere ai concerti. Ci saranno i biglietti in vendita ogni serata, ma l'intera stagione (12 concerti) è assicurata per chi vorrà sottoscrivere la quota associativa del Cotton Jazz Club Ascoli. E su questo argomento le novità riguardano i prezzi che scendono rispetto agli anni passati e che soprattutto prevedono agevolazioni significative per associazioni convenzionate, studenti, universitari e scuole di musica convenzionate (tutte le informazioni su www.cottonjazzclub.it).
Gli ingredienti per una grande stagione ci sono tutti: la tradizione continua con una programmazione di qualità capace di accontentare e incuriosire ascoltatori diversi, coinvolgere quanto più possibile gli appassionati di qualunque età ed invitarli al Cotton Jazz Club perchè il Giovedì sera ad Ascoli è di scena la grande musica.

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
