Federfarma Marche: 'Le farmacie rurali tra sfide e opportunità', incontri informativi per erogare servizi qualificati
di Redazione Picenotime
lunedì 06 giugno 2022
“PNRR, le farmacie rurali tra sfide e opportunità” è l’argomento di un interessante momento di confronto promosso da Federfarma Marche, in stretta collaborazione con le associazioni delle province marchigiane .
Obiettivo degli incontri informativi è sensibilizzare i farmacisti sulle opportunità di erogare ai cittadini marchigiani servizi sempre più qualificati, come autentico hub locale del servizio sanitario .
Marco Meconi, referente regionale delle farmacie rurali e vice presidente di Federfarma Marche, nell’annunciare gli incontri, sottolinea che “la pandemia ha fatto emergere molte criticità nell’assistenza sanitaria territoriale, tanto da imporre una riorganizzazione del sistema, che ha significato porre le basi per un nuovo modello di farmacia, con una rilevante evoluzione nel ruolo da luogo predisposto alla dispensazione del farmaco a farmacia di relazione, incentrata sulla relazione con il paziente”.
I momenti di approfondimento sono in programma, sempre dalle ore 20.30, per mercoledì 8 giugno , a Jesi , nella sala riunioni di Farmacentro in zona industriale in via G. Di Vittorio 13 e giovedì 9 giugno nella sala riunioni del Gran Caffè Malavolta a Marina di Altidona. In entrambi gli eventi sarà possibile la partecipazione in presenza o collegandosi alla piattaforma internet. Sarà collegato anche il presidente delle farmacie rurali italiane Gianni Petrosillo.
Intento è per focalizzare al meglio le caratteristiche del progetto finalizzato al potenziamento strutturale delle farmacie rurali, con un contributo finanziario importante, erogato dall’Agenzia per la coesione Territoriale del Ministero per il Sud. In sintesi le farmacie ubicate nei centri con popolazione inferiore ai 3mila abitanti possono accedere all’interessante finanziamento.
Nel corso del seminario saranno affrontate anche le opportunità di investimenti nella telemedicina con il coinvolgimento di HTM, azienda leader nel settore; il credito d’imposta con le novità fiscali nella legge di bilancio 2022 e le possibilità di industria 4.0 nelle valutazioni di Isabella Palmisano di Bnl area Marche.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci week end di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News
