Arrivano dall’Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Toscana e addirittura dalla Sicilia gli otto finalisti del concorso per nuovi comici abbinato al Festival nazionale dell’umorismo ''Cabaret, amoremio!''.
Con qualche novità, la gara tra comici più antica d’Italia eleggerà il suo nuovo campione durante la serata finale della XXIX edizione della manifestazione, in programma al Parco delle Rimembranze di Grottammare nei giorni 2 e 3 Agosto, condotta dal comico Maurizio Lastrico e dalla cantante e attrice Mascia Foschi.
Gli otto concorrenti si esibiranno in entrambe le serate del Festival, presentando un pezzo diverso per ogni apparizione. La giuria sceglierà il vincitore sulla base della valutazione complessiva delle esibizioni ed a questi andranno un assegno da 1000 euro e l’invito alla prossima edizione del Festival.
Ecco gli artisti in gara: Maurizio Borgogni (Monte San Savino, AR), Mattia Cirelli (Roma), Massimiliano Falconi (Fermo), Maurizio Di Marco (Lanciano, CH), Emiliano Petruzzi (Napoli), i 4 Gusti (quartetto composto da Giuseppe Stancampiano, Salvatore Ferrano, Domenico Fazio e Danilo Lo Cicero, Palermo), Gabriele Saraulli (Castiglione a Casauria, PE), i Trenovelas (trio composto da Giovanni Bellei, Daria Del Bianco, Enrico Lombardi, Bologna).
I concorrenti in lizza sono quelli risultanti dalle selezioni avvenute nei mesi scorsi, a cura dell’associazione Lido degli Aranci, che su incarico dell’amministrazione comunale ha visionato ben 63 artisti, tra Roma, Bologna ma anche in sede, a Grottammare, con le selezioni dirette svoltesi nel Teatro delle Energie e tramite audiovisivi.
Parallelamente alla giuria tecnica del concorso, si esprimeranno gli operatori dell’informazione per l’assegnazione dello speciale “Premio della Stampa”, istituito nel 2009 per aprire nuovi punti di vista e mantenere quel dinamismo culturale che contraddistingue una delle produzioni più importanti e storiche del comune di Grottammare.
La gara fu istituita nel 1987 per arricchire una rassegna di cabaret nata nel 1984 come intrattenimento serale estivo e sin da subito si è caratterizzata come volano per molti artisti in erba, mettendo in luce comici, cabarettisti e umoristi oggi ormai noti al grande pubblico come Ficarra e Picone (era il 1998 e componevano il duo “Chiamata Urbana Urgente”), Antonio Rezza, Giovanni Cacioppo, La Ricotta, Aldo Giovanni e Giacomo e il duo Stefano Sarcinelli e Francesco Paolantoni, che inaugurarono l’albo d’oro del concorso nel 1987, e molto molti altri, tra cui anche Max Giusti, uno degli esclusi più memorabili della storia del festival, atteso a Grottammare nella serata del 3 Agosto.
ALBO D'ORO
1987 – Paolantoni e Sarcinelli 1988 – Gino Nardella 1989 – Damiano Gagliani 1990 – Roberto Ranelli 1991 – I Fratelli Capitoni 1992 – Antonio Rezza 1994 – Alessandro Di Carlo 1995 – Giovanni Cacioppo 1996 – Rocco Barbaro 1997 – Ardone Peluso Massa 1998 – Domenico Turchi – Chiamata Urbana Urgente (oggi Ficarra e Picone)– Antonello Costa 1999 – Enzo Fischetti 2000 – Trio ‘’La Ricotta’’ 2001 – Roberto Sassetti 2002 – Sergio Viglianese 2003 – Domenico Lannutti 2004 – Bruno Nataloni 2005 – Henry Zaffa 2006 – Marco Dondarini 2007 – Duilio Martina 2008 – Terenzio e i Coppini Freski 2009 – Francesco De Carlo 2010 – Giorgio Montanini 2011 – Ezio Testa 2012 – Edizione Speciale NO CONCORSO