Ascoli Piceno, bando per assegnazione alloggi popolari. Fioravanti: “Non lasciamo indietro nessuno”
di Redazione Picenotime
mercoledì 28 ottobre 2020
L’Amministrazione Comunale ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il bando di concorso per la formazione della graduatoria per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata (alloggi popolari). Il bando, finalizzato alla formazione della graduatoria degli aspiranti all’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica che si renderanno disponibili nel Comune di Ascoli Piceno, è rivolto a coloro che, in possesso dei requisiti previsti dal bando stesso, intendono presentare domanda per l’accesso alla graduatoria per l’assegnazione di alloggi ERP nel Comune di Ascoli Piceno.
"In un momento di profonda emergenza sanitaria, in cui la gran parte degli sforzi sono incentrati sulla volontà di contrastare al meglio il diffondersi del Covid-19, la nostra Amministrazione continua a riservare massima attenzione anche alle tematiche di natura sociale", ha dichiarato il sindaco Marco Fioravanti. "Con questo bando, diamo un’ulteriore risposta concreta e tempestiva a tutti quei cittadini che vivono situazioni di difficoltà socio-economica: noi non lasciamo nessuno indietro, invito tutti coloro in possesso dei requisiti richiesti a presentare la domanda". Soddisfatto anche l’assessore ai servizi sociali Massimiliano Brugni: "Grazie al nuovo bando, andremo ad aiutare i cittadini e le famiglie che hanno bisogno di un alloggio in cui vivere. In un periodo condizionato dall’emergenza Covid, che ha purtroppo fatto venire alla luce una fascia di nuovi bisognosi, è fondamentale restare vicino a chi si trova in difficoltà, così da garantire davvero una forma di dignità ed equità sociale a tutti i cittadini".
La domanda deve essere compilata in ogni sua parte utilizzando esclusivamente l’apposito modello disponibile presso l’Ufficio URP- Piazza Arringo, 7 o scaricabile dal sito internet www.comune.ap.it. La domanda, a pena di esclusione dalla graduatoria, deve pervenire al Protocollo Generale del Comune di Ascoli Piceno entro e non oltre il 22 dicembre 2020. La domanda può essere presentata in forma cartacea, spedita tramite raccomandata A.R. (in tal caso per la verifica del rispetto dei termini la domanda sarà ritenuta regolare se la data del timbro di partenza è contenuta entro la data sopraindicata) o via PEC all’indirizzo di posta certificata del Comune comune.ascolipiceno@actaliscertymail.it.
Il bando di concorso e la domanda possono essere scaricati dal sito del Comune di Ascoli Piceno (CLICCA QUI).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: ripartono i lavori di asfaltatura della Statale Adriatica
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: al via ''Parchiamo 2025'', attività inclusive artistiche nei parchi e nelle piazze della città
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei è ufficialmente il nuovo allenatore bianconero. I dettagli del contratto
gio 03 luglio • Ascoli Time

Rotella, Riccardo Orsolini torna nel suo Comune per una serata a lui dedicata con racconti ed emozioni
gio 03 luglio • Eventi e Cultura
