Nuovo Liceo ''Trebbiani'', approvato il progetto della Provincia di Ascoli per 9,5 milioni di euro
di Redazione Picenotime
venerdì 04 novembre 2022
L’Ufficio Speciale per la Ricostruzione della Regione Marche ha approvato con Decreto il progetto della Provincia per la realizzazione del nuovo Liceo Psico-Pedagogico “E. Trebbiani” di Ascoli Piceno. La sede sarà in via Marche, in zona di Pennile di Sotto e sostituirà quella dichiarata inagibile dopo il sisma dell’Ottobre 2016 localizzata nel centro storico nel quartiere Piazzarola.
“Si tratta di un investimento di circa 9 milioni e 500 mila euro – evidenzia il presidente della Provincia Sergio Loggi – che metterà a disposizione della comunità scolastica una struttura di grande funzionalità e qualità realizzata con i più innovativi standard di sicurezza e dotata di sistemi per diminuire i consumi energetici. L’edificio – prosegue il Presidente – sarà in grado di contenere almeno 20 classi oltre a laboratori, una biblioteca ed una aula magna e potrà ospitare complessivamente 500 studenti. Avrà anche una palestra di circa 700mq con un campo da pallacanestro regolamentare”.
Il nuovo Istituto “Trebbiani” sorgerà quindi all’interno del Campus Scolastico nel quale sono già presenti l’Istituto Agrario "Celso Ulpiani", l’Istituto tecnico Statale per Attività Sociali "Mazzocchi" e Istituto Tecnico Industriale "E. Fermi" e si estenderà su una superficie di oltre 73mila mq.
Da sottolineare come eccellenza progettuale che il tetto della palestra verrà ricoperto dal “giardino pensile”, un luogo caratterizzante l’edificio in quanto spazio di aggregazione “verde”, destinato agli studenti e aperto alla città grazie una scalinata che collega il tetto con il livello stradale.
Inoltre è prevista l’adozione di un sistema impiantistico in grado di massimizzare l’apporto di energie rinnovabili con pannelli fotovoltaici e solari termici posti in copertura all’edificio. Sarà anche predisposto un sistema di recupero di acque piovane da riutilizzare per l'irrigazione del tetto giardino.
Sul fronte logistico, l’area verrà collegata, da un percorso pedonale che collegherà l'area verde dell'Istituto Tecnico Agrario, con viale della Repubblica, asse viario maggiormente servito dal Trasporto pubblico locale. Tale percorso potrà essere utilizzato oltre che dagli studenti del nuovo edificio scolastico, anche dagli studenti dell'adiacente Istituto Tecnico "Mazzocchi", costituendo una soluzione in grado di alleggerire ulteriormente il traffico veicolare su via Marche.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
