Ascoli Piceno, tutti i numeri ufficiali dell'affluenza alle urne: dati in calo per Europee e Comunali
di Redazione Picenotime
lunedì 10 giugno 2024
La due giorni interamente dedicata alle Europee e alle Amministrative si è conclusa da qualche ora e dopo la chiusura dei seggi, avvenuta esattamente alle 23:00, i primi dai emersi sono stati quelli relativi all'affluenza fatta registrare alle urne. Nelle Marche (1.572 sezioni) per le Europee hanno votato il 54,56% degli aventi diritto, un dato inferiore rispetto ai 62,14% del 2019. Numeri in calo in tutti i capoluoghi: Ancona (52,03%), Ascoli Piceno (57,90%) Fermo (48,69%), Macerata (50,93%) e Pesaro Urbino (62,45%).
Differenti invece i dati relativi alle Comunali. Qui nelle Marche si è raggiunti 63,04% (786 sezioni): Ancona 61,45%, Ascoli Piceno 66,52%, Fermo 66,10%, Macerata 58,96% e Pesaro Urbino 64,19%. Nella provincia di Ascoli Piceno hanno votato per le Amministrative il 66,52% (125 sezioni): Ascoli città 67,97%, Carassai 63,66%, Castignano 65,69%, Castorano 73,95%, Colli 68,95%, Comunanza 75,12%, Cupra Marittima 61,44%, Folignano 66,96%, Maltignano 74,59%, Massignano 66,92%, Monsampolo 64,22%, Montalto delle Marche 64,58%, Montedinove 56,79% (comune con l'affluenza più bassa), Montefiore dell’Aso 64,29%, Montemonaco (comune che ha fatto registrare la maggior affluenza) 78,56%, Monteprandone 60,49%, Offida 69,38%, Palmiano 72,73%, Roccafluvione 71,62%, Rotella 75,57%, Spinetoli 60,69%, Venarotta 59,68%.
Le statistiche delle Europee invece nel Piceno parlano del 57,90% (213 sezioni): Acquasanta 34,31%, Acquaviva Picena 43,18%, Appignano del Tronto 40,62%, Arquata del Tronto 49,69%, Ascoli città 70,44%, Carassai 63,92%, Castel di Lama 45,05%, Castignano 58,47%, Castorano 74,03%, Colli 70,05%, Comunanza 75,61%, Cossignano 38,03%, Cupra Marittima 62,55%, Folignano 68,34%, Force 46,61%, Grottammare 46,69%, Maltignano 75,73%, Massignano 68,08%, Monsampolo 59,92%, Montalto delle Marche 65,71%, Montedinove 57,95%, Montefiore dell'Aso 65,41%, Montegallo 42,28%, Montemonaco 79,33%, Monteprandone 61,64%, Offida 71,57%, Palmiano 71,98%, Ripatransone 41,96%, Roccafluvione 80,42%, Rotella 69,06%, San Benedetto del Tronto 45,81%, Spinetoli 58,85%, Venarotta 64,04%.
Vi aggiorneremo nel corso del pomeriggio con il responso delle urne che permetterà di decretare chi sarà chiamato a guidare la città di Ascoli Piceno nelle vesti di sindaco nei prossimi 5 anni.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti

Serie C girone B 33° turno: successi interni di Torres, Vis Pesaro, Arezzo e Campobasso
sab 22 marzo • Serie C

Pontedera-Ascoli 1-1, i momenti chiave della partita
sab 22 marzo • Ascoli Time

Pontedera-Ascoli 1-1, la voce di Di Carlo in sala stampa: “In un minuto abbiamo commesso due errori gravissimi”
sab 22 marzo • Ascoli Time

Pontedera-Ascoli 1-1, Menichini: “Tutti amareggiati per il gol preso nel finale, c'era anche un rigore per noi”
sab 22 marzo • Ascoli Time

Pontedera-Ascoli 1-1, Moretti (“L'abbiamo comunque tenuti dietro in classifica”) e Migliardi (“Ogni punto è guadagnato“)
sab 22 marzo • Ascoli Time

Pontedera-Ascoli 1-1, Gagliardi entra nel finale e su cross di Marsura evita al Picchio la sconfitta
sab 22 marzo • Ascoli Time

Pontedera-Ascoli 1-1, Di Carlo: “Per vincere le partite bisogna fare di più. Prendo per buona la reazione dopo il gol”
sab 22 marzo • Ascoli Time

Equitazione, Edoardo Celani vince al ''Test Event'' a Montefalco
sab 22 marzo • Sport

Ascoli Piceno, nel territorio si torna a puntare sulla produzione di zafferano: a breve un'associazione per valorizzarlo
sab 22 marzo • Comunicati Stampa

Promozione girone B, il Monticelli pareggia 2-2 col Montecosaro grazie ad un gol di Marini allo scadere
sab 22 marzo • Monticelli Calcio
