Provincia Ascoli Piceno, Fabiani: “Riapre al traffico la Mezzina, infrastruttura fondamentale”
di Redazione Picenotime
venerdì 15 ottobre 2021
L’Amministrazione Provinciale comunica che da oggi pomeriggio la S.P. n. 43 Mezzina è riaperta al transito veicolare dal Km. 6+010 al Km. 8+000 Fornace. Si fa presente agli utenti della strada che il tratto interessato è ancora oggetto di cantiere per il completamento dei lavori previsti dal cronoprogramma contrattuale. Pertanto, occorre osservare il limite di velocità massimo di 50Km/h e, comunque, nei prossimi giorni verranno effettuati controlli della velocità da parte degli organismi preposti.
Da evidenziare che i lavori sull’arteria sono stati particolarmente complessi avendo realizzato l’ammodernamento del tracciato, l’ampliamento della carreggiata e la sistemazione di tratti ammalorati. Inoltre, si è anche ricorso all’impiego di imprese specializzate per la costruzione di un viadotto in variante imponente, lungo 152 metri, in calcestruzzo e acciaio e articolato in 4 campate da 38 metri ciascuna, sulle quali da oggi scorre il traffico del comprensorio intervallivo.
“Viene riaperto al traffico una infrastruttura fondamentale per la viabilità del territorio conseguendo un risultato significativo e lungamente atteso a cui la Provincia ha lavorato con grande impegno e determinazione risolvendo le criticità pregresse e portando a compimento un’opera che ha comportato un investimento di oltre 6 milioni di euro – dichiara il presidente della Provincia Sergio Fabiani –. Rinnovo il mio ringraziamento agli uffici tecnici della Provincia, alle imprese coinvolte, ai progettisti, al Dirigente del Servizio Viabilità Ing. Antonino Colapinto, alla direttrice dei lavori Ing. Giuseppina Curti e al Responsabile del procedimento Ing. Gianluigi Capriotti. Vorrei altresì rinnovare la mia profonda gratitudine ai cittadini del comprensorio che hanno subito comprensibili disagi ma che ora potranno usufruire di una strada notevolmente migliorata in termini di sicurezza e di modalità di percorrenza. Un ringraziamento, infine va al Comune di Offida, nella persona del sindaco Luigi Massa che ha sempre seguito con attenzione, sollecitudine e spirito di collaborazione le complesse attività amministrative e di realizzazione concreta dell’intervento”.
© Riproduzione riservata
Commenti
gin
venerdì 15 ottobre 2021
Bella notizia,adesso però ricordatevi di togliere il divieto di tandito alle biciclette,sulla vecchia strada che porta ad Offida.Tempo fa per il rifacimento di altro tratto della mezzina finito i lavori,rimase fermo lì per più di un anno grazie.
Approfondisci

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro di Folignano torna la Festa della Tagliata
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
