• News
  • L'Aquila-Ascoli 3-0, ko pesantissimo per un Picchio senza mordente

L'Aquila-Ascoli 3-0, ko pesantissimo per un Picchio senza mordente

di Redazione Picenotime

sabato 17 gennaio 2015

Ascoli Picchio e L'Aquila si sfidano allo stadio "Fattori" per la 21esima giornata del girone B di Lega Pro, seconda di ritorno. All'andata si imposero i bianconeri per 2-1 in virtù di una doppietta di Perez, gol rossoblù nel finale siglato da Pacilli. Sono circa 1500 i tifosi bianconeri accorsi in massa nel capoluogo abruzzese, con il dolore nel cuore per la prematura scomparsa di Franco Baiocchi, grande sostenitore del Picchio colpito da un ictus Domenica scorsa dopo la gara con la Pistoiese (prima dell'inizio del match capitan Mengoni ha deposto una corona di fiori sotto il settore occupato dai tifosi ascolani).

Berrettoni non è al meglio della condizione fisica e Petrone lo lascia inizialmente in panchina, puntando su un modulo 4-4-2 con Perez e Altinier in avanti ed il neo acquisto Nardini e Mustacchio a spingere sulle fasce. In mezzo al campo rientra Pirrone dopo il turno di squalifica, in difesa recuperano sia Pelagatti che Mengoni (out Avogadri, presente in tribuna seduto al fianco del centrocampista della Roma Nainggolan). Zavettieri lancia dal primo minuto l'ultimo arrivato Pozzebon nel tridente offensivo con Virdis e Sandomenico. Difesa a 3 composta da Pomante, Maccarrone e Carini con Scrugli e Pedrelli ad agire sulle corsie laterali. 

Grande spettacolo sugli spalti, con i tifosi bianconeri che incitano in maniera continua i propri beniamini ed i sostenitori locali che rispondono da par loro. Al 5' minuto Pelagatti serve un bel pallone in area a Perez, incornata potente che chiama Zardini alla spettacolare deviazione in angolo. L'Aquila risponde con una conclusione temibile dal limite di Corapi che non termina troppo distante dal palo. Il Picchio, su un terreno di gioco in condizioni piuttosto precarie, tiene in mano il pallino del gioco senza però riuscire a bucare la difesa avversaria, i rossoblù si fanno vedere in avanti al 23' con un colpo di testa di poco out di Maccarrone sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Al 26' gli uomini di Zavettieri passano in vantaggio con un pregevole esterno destro in corsa di Virdis che beffa Lanni dopo un magnifico lancio in verticale di Corapi (primo gol con la maglia de L'Aquila per l'attaccante ex Monza e Savona). L'Ascoli fatica a riorganizzarsi e al 34' Sandomenico va via in dribbling sulla sinistra a Cinaglia ma il suo assist basso non trova la deviazione vincente sotto misura di Virdis. Un minuto più tardi gli abruzzesi raddoppiano con un bellissimo sinistro al volo in area di Sandomenico su sponda aerea di Virdis dopo una lunga rimessa laterale di Pedrelli (ottavo centro in campionato per il fantasista rossoblù). Il primo tempo si chiude con un colpo di testa di Mengoni su corner di Mustacchio che non crea problemi a Zandrini.  

Ad inizio ripresa Corapi impegna Lanni con una punizione tagliata col destro da posizione laterale. Al 51' Petrone decide di inserire Berrettoni al posto di Dell'Orco per dare più fantasia alla manovra offensiva, schierando i suoi con un inedito 3-4-1-2. L'Ascoli non riesce a creare pericoli dalle parti di Zandrini, L'Aquila continua a mostrarsi più cinica e al 64' cala il tris con un perfetto colpo di testa di Djuric su corner dalla destra di un monumentale Corapi. Zavettieri regala la standing ovation a Virdis sostituendolo con Perna, Petrone toglie uno spento Addae per Carpani. Ci prova capitan Berrettoni a scuotere i suoi con un destro da posizione centrale che sfiora la traversa, ma i rossoblù rimangono in pieno controllo del match con grande personalità. Applausi scroscianti anche per un ispiratissimo Sandomenico, sostituito al 76' da Zavettieri con De Francesco. Il Picchio sfiora il gol della bandiera con una potente frustata di testa di Altinier che trova la pronta risposta del portiere aquilano, con il tecnico locale che regala qualche minuto all'ex bianconero Gotti al posto di un ottimo Djuric (Petrone replica con Giovannini per un Mustacchio assai deludente). Finisce il match con la meritata vittoria de L'Aquila, che sale a quota 36 punti a due lunghezze dall'Ascoli capolista. Per i bianconeri arriva la terza sconfitta in campionato (sempre in trasferta, la prima con più di un gol di scarto). L'occasione del riscatto si presenterà Domenica 25 Gennaio alle ore 18 allo stadio "Del Duca" nella gara contro il Tuttocuoio. 

TABELLINO E PAGELLE

L'AQUILA: Zandrini 6.5, Pomante 6.5, Pedrelli 7, Corapi 8, Maccarrone 6.5, Carini 6.5, Scrugli 6.5, Djuric 7 (83' Gotti sv), Virdis 7.5 (68' Perna 6), Sandomenico 7 (76' De Francesco 6), Pozzebon 6.5. A disposizione: Cacchioli, Karkalis, Triarico, Bernasconi. Allenatore: Zavettieri 7.5

ASCOLI: Lanni 5.5, Pelagatti 5, Dell'Orco 5.5 (51' Berrettoni 6), Pirrone 4.5, Mengoni 5, Cinaglia 4.5, Mustacchio 5 (86' Giovannini sv), Addae 5 (66' Carpani 5.5), Perez 5.5, Altinier 5, Nardini 5.5. A disposizione: Ragni, Mori, Barison, Gualdi. Allenatore: Petrone 4.5

Arbitro: Baroni di Firenze 6

Reti: 26' Virdis, 35' Sandomenico, 64' Djuric

21ª GIORNATA LEGA PRO GIRONE B: ANCONA-REGGIANA 2-0, FORLI'-PRO PIACENZA 0-0, GROSSETO-TERAMO 0-1, LUCCHESE-GUBBIO 1-1, L'AQUILA-ASCOLI 3-0, PISA-SANTARCANGELO 1-0, PISTOIESE-CARRARESE 1-1, SAN MARINO-PONTEDERA 3-0, SPAL-SAVONA 2-0, TUTTOCUOIO-PRATO 1-1

CLASSIFICA

38 ASCOLI

37 TERAMO

36 L'AQUILA, PISA

35 REGGIANA

32 ANCONA

29 PONTEDERA, GUBBIO

28 CARRARESE

27 PISTOIESE, SPAL, TUTTOCUOIO

26 GROSSETO, FORLI'

25 SAVONA

24 LUCCHESE

22 PRATO

19 SANTARCANGELO

15 SAN MARINO

14 PRO PIACENZA (Pro Piacenza penalizzato di 8 punti)

(si ringraziano per le foto da L'Aquila il giornalista Giammarco Menga e Piero Travaglini dei Veterani '74)

Clicca qui per vedere interviste Mengoni e Berrettoni post gara

Clicca qui per vedere interviste Petrone e Zavettieri post gara

Clicca qui per vedere intervista Lovato post gara

Clicca qui per vedere gli highlights di L'Aquila-Ascoli 3-0

Clicca qui per le dichiarazioni di Ciccoianni post gara

© riproduzione riservata

tifosi bianconeri allo stadio fattori

tifosi bianconeri allo stadio fattori