Ascoli Piceno, successo per la IX° Conferenza Internazionale multidisciplinare Unicart: tanti spunti sul Mediteranneo
di Redazione Picenotime
mercoledì 02 ottobre 2024
Si è svolto ad Ascoli Piceno presso il consolato Onorario della Repubblica di Moldova, l’edizione della IX° Conferenza Internazionale multidisciplinare UNICART, alla presenza delle autorità nazionali, internazionali e del territorio. Molte le personalità presenti e sono stati numerosi e qualificati gli interventi dei relatori presenti o intervenuti da remoto, a partire dai referenti economici delle varie istituzioni accademiche e sociali.
Tema portante della Conferenza: “Risorse umane, innovazione e sviluppo sostenibile nel bacino del Mediterraneo”.
Sono intervenuti, tra i tanti, il Console Onorario prof. Roberto Galanti, il prof. Francesco Favia, rettore e presidente UNICART, Eveny Ciurleo assistente di presidenza, il prof. Pietro Iaquinta di UNICAL, il presidente della FE.N.CO (Federazione Diplomatici e Consoli esteri in Italia) Console Gianvico Camisasca. La conferenza è stata una grande opportunità per tutti gli specialisti, accademici, studenti e professionisti, nonché per le istituzioni che si occupano direttamente o indirettamente delle questioni menzionate. Sono stati circa 70 i relatori da ogni parte del mondo che hanno preso la parola sia on line che in presenza. Partendo dai Cavalieri e dai Corsari per comprendere l’evoluzione dei popoli e delle economie che ancora oggi vivono nel Mediterraneo. Gli argomenti trattati riguardavano il bacino del Mediterraneo e di come, migrazioni e pandemie oltre ai cambiamenti climatici, e agli eventi bellici, stanno ridisegnando gli scenari internazionali. L’umanità in movimento genera flussi economici, scambi culturali, impatto sulla produzione alimentare, sul turismo e sul business. Il Mediterraneo è stato teatro di scontri e scambi, di eroi e furfanti, di poeti, matematici e artisti. La Conferenza ha esplorato e analizzato a fondo i fenomeni generati dalle persone che si muovono al suo interno o che ritornano nei luoghi che hanno lasciato. Il risultato dei lavori sarà pubblicato con un book messo, per gli interessati, a disposizione e che verrà pubblicato. nel corso dei tra giorni, i partecipanti hanno avuto anche ammirare le opere pittoriche di Croci, Piunti, Marafini, Bianchera, Cannata, Baldoni, Fusconi e Moscardelli.
Per il piacere di riconoscenza, ringrazio, dice il Console Onorario Roberto Galanti, i rappresentanti dei Comuni (Ascoli Piceno, Grottammare, Campli, Spinetoli, Monteprandone, Castorano, Castignano) presenti anche per delega, Monica Acciarri che ha portato i saluti in rappresentanza della Regione Marche, Il titolare delle Scuole Paritarie Ing. Salvatore Iorio (consigliere del Comune di Pedaso), i Presidenti dei club Rotary, Rotaract, Lions e Club 41, Peppe Traini di Ecoservice, il collega Console Onorario della Repubblica del Senegal Tullio Galluzzi, Giovanni De ficchi relatore e giornalista, il noto reporter Peppe Di Caro, gli insostituibili collaboratori Angelo Tassotti e Giovanni Stracci in rappresentanza della Camera di Commercio Italiana in Moldova, gli oltre 70 relatori, l'artista Carlo Gentili che ha voluto immortalare l'evento con un'opera, lasciata in dotazione della struttura organizzativa UNICART e che sarà il manifesto pittorico delle prossime conferenze, Il Tenore Internazionale Mario Caporaso che ha aperto i lavori con l’esibizione “Nessun Dorma” ed i titolari delle Cantine BIAGI per l’Abruzzo e Rocca di Castiglioni per le Marche. Cito con trascrizione un intervento per tutti: “per me, ha detto Monica Acciarri, un grande piacere essere qui oggi. Ringrazio il Console Onorario della Repubblica di Moldova in Italia, l’amico Roberto Galanti, e porto il saluto del Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli. Ritengo questa Conferenza Internazionale Multidisciplinare, di grandissimo interesse e vi ringrazio per aver scelto la città di Ascoli Piceno alla presenza di oltre 70 relatori provenienti da tutto il mondo. Non conoscevo UNICART (Conferenza Internazionale per la Ricerca Accademica) che ha iniziato le conferenze nel 2019 come un ciclo di incontri itineranti nell’Europa e soprattutto per fornire grandi opportunità a specialisti, accademici, studenti e professionisti, nonché a istituzioni che si occupano direttamente o indirettamente di questioni di gestione, turismo e sviluppo del territorio. Questa conferenza scientifica internazionale si propone di esplorare i fenomeni generati dalle persone che si muovono all’interno del Bacino del Mediterraneo tornato ad essere protagonista dei destini dell'intera umanità”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, successo per workshop organizzato dal gruppo 'Le Sirene del Nilo' nel Centro Arti d’Oriente
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Monteprandone, si chiude la rassegna ''Oltre lo scatto'' con il fotografo Lorenzo Zoppolato
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 14 Maggio
mar 13 maggio • Meteo

Atletica: campionati regionali assoluti per club con due nuovi primati di categoria nei 400 e nel disco
mar 13 maggio • Atletica

Dardust torna ad Ascoli con il suo ultimo lavoro ''Urban Impressionism Summer Tour 2025''
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, grandissimo successo della passeggiata organizzata dallo IOM in contemporanea alla Race for the Cure
mar 13 maggio • Salute

Utes San Benedetto del Tronto, apertura mostra ''Arti Creative'' alla Palazzina Azzurra
mar 13 maggio • Eventi e Cultura
