Ascoli Piceno, assegni di cura per famiglie che svolgono assistenza ad anziani non autosufficienti
di Redazione Picenotime
lunedì 14 marzo 2022
Destinatari dell’assegno di cura sono gli anziani (65 anni compiuti) non autosufficienti (ivi inclusi coloro che fanno parte di Ordini Religiosi della Chiesa Cattolica) residenti nel territorio dei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale n. 22, che permangono nel proprio contesto di vita e di relazioni attraverso interventi di supporto assistenziale gestiti direttamente dalle loro famiglie o con l’aiuto di assistenti familiari privati in possesso di regolare contratto di lavoro.
Coloro che hanno percepito l’assegno di cura nell’ultimo bando dovranno presentare una comunicazione (modello A), pena l’esclusione, in cui sia espressa la volontà di continuare a percepire l’assegno di cura, allegando l’attestazione i.s.e.e. ordinario, completa di dichiarazione sostitutiva unica (DSU), rilasciata ai sensi del D.P.C.M. n. 159 del 05/12/2013 e relativi decreti attuativi.
“La vicinanza alle fasce anziane della popolazione – ha dichiarato il sindaco Marco Fioravanti – riveste una valenza ancora maggiore quando si tratta di persone non autosufficienti. Per questo motivo l’assegno di cura diventa un aiuto fondamentale per le famiglie che svolgono assistenza, nonché un sostegno concreto per chi ne ha bisogno”.
L’assessore ai Servizi sociali, Massimiliano Brugni, ha aggiunto: “Con gli assegni di cura mettiamo a disposizione un ulteriore intervento che rientra nel complesso di azioni che l’Amministrazione comunale, insieme all’Ambito Territoriale Sociale, sta attuando nei confronti delle famiglie del territorio, in questo caso specifico rivolto alla gestione delle persone non autosufficienti”.
La domanda, redatta su apposito modello, dovrà essere presentata
entro e non oltre il giorno 22 Aprile 2022 alle ore 12.00
pena l’esclusione, direttamente presso il protocollo del proprio Comune di residenza oppure inviate a mezzo raccomandata A/R (in tal caso per la verifica del rispetto dei termini farà fede il timbro postale dell’Ufficio accettante) o a mezzo pec all’indirizzo istituzionale del Comune di Residenza.
Coloro che hanno percepito l’assegno di cura nello scorso anno dovranno presentare:
- una comunicazione (modello A) entro e non oltre il 22 Aprile 2022 alle ore 12.00 pena l’esclusione, allegando l’attestazione i.s.e.e. ordinario, in corso di validità, completa di dichiarazione sostitutiva unica (DSU), rilasciata ai sensi del D.P.C.M. n. 159 del 05/12/2013 e relativi decreti attuativi;
- copia dell’ultimo verbale di invalidità civile al 100%, con riconoscimento dell’indennità di accompagnamento;
L’entità dell’assegno a favore dei destinatari è pari a euro 200,00 mensili;
L’eventuale diritto all’assegno di cura verrà riconosciuto dal 01.01.2022 al 31.12.2022.
La modulistica relativa alla domanda è disponibile presso i seguenti uffici/servizi:
- Uffici di Promozione Sociale e Servizi Sociali dei Comuni di: Ascoli Piceno, Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Folignano, Maltignano, Montegallo, Palmiano, Roccafluvione, Venarotta.
Il presente avviso e la relativa modulistica sono pubblicati anche presso il sito internet www.comune.ap.it nonché nei siti istituzionali di tutti i comuni dell’ATS 22.
Per il Comune di Ascoli Piceno si potranno richiedere informazioni telefonando ai nn. di telefono 0736/298506 – 0736/298509 o inviando una mail: d.fanesi@comune.ap.it – t.serio@comune.ap.it.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

FCI Marche: tutti ai piedi di Tommaso Cingolani, neo campione italiano strada allievi a Gorizia
mar 08 luglio • Ciclismo

Ascoli Calcio, valutazioni in corso su Carpani. Lo scorso Gennaio firmò un contratto fino al 30 Giugno 2026
mar 08 luglio • Ascoli Time

Montefiore dell'Aso: Polo Museale San Francesco, appuntamento con ''Montefiore da Favola''
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Offida, lezioni e partite libere di burraco a Santa Maria Goretti
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, torna la ''Camminata al tramonto alla Sentina''
mar 08 luglio • Salute

Accademia Aifas apre le porte ai giovani del territorio con un summer camp gratuito sulla recitazione teatrale
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto: parco “Falcone e Borsellino”, donazione per una nuova piattaforma ginnica per disabili
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Asa Ascoli, ottimo inizio di stagione. Brillano le stelle di Giardinieri, Giannelli e Nardocci
mar 08 luglio • Atletica

Porto d'Ascoli, Circolo Tennis Montanari campione regionale della categoria Under 10 misto
mar 08 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli
