News

Provincia di Ascoli, -3,4% per le assunzioni da lavoro dipendente

di Redazione Picenotime

meno assunzioni da lavoro dipendente

meno assunzioni da lavoro dipendente

meno assunzioni da lavoro dipendente

Nei primi nove mesi del 2014 il valore delle esportazioni manifatturiere (il 96,0% del totale export) è risultato pari a 285,5 miliardi di euro, con una crescita di 4,6 miliardi di euro (+1,7%) sullo stesso periodo del 2013). Per aree di destinazione i mercati dell’UE a 28 rappresentano il 55% dell’export manifatturiero italiano. Confartigianato ha realizzato un approfondimento al riguardo. 

Le Marche presentano un export pari a 9.212 milioni di euro (3,3% dell’export Italia): il 61,1% di esso è diretto verso la UE a 28 (6° posto della graduatoria nazionale). Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno l’export è cresciuto di 641 milioni di euro (+ 7,5%), seconda miglior performance in ambito regionale.

Se l’export mostra il segno più, sul fronte delle assunzioni di lavoro dipendente assistiamo ad una diminuzione a livello regionale dell’1,6% rispetto al III trimestre 2013. Nel dettaglio settoriale, le assunzioni nei Servizi sono il 73,9% del totale, segue l’Industria (13,5%), l’Agricoltura e pesca (8,2%) e le Costruzioni (4,3%). Rispetto al III trimestre 2013, quello dei Servizi è l’unico comparto in cui si osserva una diminuzione (-3,4%); nei restanti si registra un incremento: +7,1% nell’Industria, +0,8% nell’Agricoltura e pesca e +0,5% nelle Costruzioni.

La provincia di Ascoli Piceno nel III trimestre 2014 ha perso ben 1381 unità (-3,4% rispetto allo stesso periodo del 2013), contando su 8.916 assunzioni che rappresentano a livello regionale il 16,4% del totale dei lavoratori dipendenti delle Marche (54.281). 

commenti 0****

Riproduzione riservata