• News
  • Ascoli Picchio, vittoria e titolo di Campione d’Inverno per la Berretti

Ascoli Picchio, vittoria e titolo di Campione d’Inverno per la Berretti

di Redazione Picenotime

lunedì 26 gennaio 2015

La Berretti di mister Remo Orsini centra il primo successo del 2015 che equivale alla conquista della vetta della classifica e al titolo di Campione d’Inverno. Riscattate così le due sconfitte consecutive con una prestazione più che positiva per i bianconeri che hanno battuto, con il punteggio di 5 a 2, il Teramo.  Le reti sono state siglate da Busti e Tomassetti nella prima frazione di gioco, mentre nella ripresa hanno arrotondato il punteggio Giovannini, Sablone e Orsolini. Partita senza storia che ha visto il Picchio mettere sotto gli avversari già dal primo minuto e, grazie ad un calcio giocato a ritmi altissimi, ha portato a casa i tre punti in palio. Adesso la classifica sorride ai ragazzi bianconeri che, come abbiamo già accennato, sono primi in classifica a quota 32 punti con 37 goal fatti e appena 14 subiti( miglior difesa del campionato). Alle spalle dell’Ascoli Picchio troviamo il Prato a 31, l’Aversa Normanna e la Lucchese a 30,il Pescara a 29, il Benevento e la Lupa Roma a 28, Tuttocuoio a 27, la Carrarese a 25, il Pisa a 21, L’Aquila a 19, la Pistoiese e la Casertana a 17 e il Grosseto a 16. Chiudono la classifica il Teramo a 13, il Pontedera a 10 e la Torres a 4 punti. C’è poco tempo per festeggiare in casa bianconera però, il girone di ritorno incalza e la sfida contro la Lucchese, in programma il 31 Gennaio, dovrà essere preparata al meglio visto che sarà un banco di prova importante, per provare a continuare a guardare tutti dall’alto.

Cadono 1-0 invece gli Allievi Nazionali allenati da mister Cerasi nello scontro al vertice contro la capolista Roma. Sul campo “Stipa” di Caste di Lama i bianconeri si sono arresi ad un rigore, apparso molto generoso, che ha aperto le marcature al 23’ del secondo tempo e che ha segnato l’incontro a favore dei giallorossi che hanno conquistato così l’intera posta in palio. Oltre alle polemiche scaturite a fine gara c’è da sottolineare però la buona prestazione dei bianconeri, che hanno tenuto testa alla Roma, e che alla fine avrebbero meritato almeno un pareggio. La classifica vede l’allungo della Roma appunto, che con la vittoria in terra picena sale a quota 43 punti, seguita dall’Aversa Normanna a 36, poi proprio l’ Ascoli Picchio a 31, la Lupa Roma a 30, il Benevento a 27, la Lazio a 24 insieme ad Ischia Isolaverde, poi L’ Aquila a 18, il Teramo ed il Pescara a 15, Melfi e Foggia a 14, Latina a 11 ed infine la Casertana a 9 punti. Il campionato ci dà appuntamento all’8 Febbraio con la quarta giornata del girone di ritorno e con l’Ascoli Picchio impegnato in trasferta contro il Latina; partita che diventa importante per tornare a muovere la classifica a proprio favore.

Pareggio a reti bianche invece per i Giovanissimi Nazionali in casa della Casertana. Lo 0-0 odierno è un risultato giusto alla fine dei conti e che viene ben accettato dai ragazzi di mister Di Pietro che maturano, sul piano del gioco, di partita in partita. Con questo pari l’Ascoli Picchio sale a quota 16 punti occupando la settima posizione. Classifica comandata ancora dalla Roma a 38 punti che ha accumulato un vantaggio di 9 lunghezze sulla Ternana, ferma a 29 punti. Anche il campionato Giovanissimi tornerà l’8 Febbraio con la quindicesima giornata; in particolare l’Ascoli Picchio affronterà il Pescara in casa per centrare il quarto risultato utile di fila.  

© riproduzione riservata

remo orsini

remo orsini