Quintana Ascoli Piceno, ecco il Palio della Tradizione realizzato da Cemak. Estratto ordine dei consoli per il sorteggio
di Redazione Picenotime
martedì 26 luglio 2022
E' stato svelato stamattina nella sala della Ragione di palazzo dei Capitani il Palio della Tradizone, quello che sarà al cielo dal sestiere che riuscirà a sbagliare la concorrenza durante la Giostra del prossimo 7 Agosto. Presenti al cerimoniale il sindaco Marco Fioravanti, il presidente del Consiglio degli Anziani della Quintana Massimo Massetti ed i massimi vertici istituzionali cittadini. L'opera è stata realizzata dall'artista Leonardo Cemak. Al centro del drappo è stata dipinta la figura di una donna, uno dei personaggi interpretati nel caratteristico corteo storico, con in basso il volto del Patrono Sant'Emidio, a cui sarà dedicata l'edizione agostana. A ciò si aggiunge un cavaliere dorato lancia in resta come chiaro riferimento ai giochi imbanditi per rendere omaggio al Santo protettore di Ascoli.
Nel corso della mattinata è stato poi estratto l'ordine con il quale, durante il rituale dell'Offerta dei Ceri di Sabato 6 Agosto (sagrato del Duomo a piazza Arringo), i sei consoli procederanno all'estrazione dell'ordine di partenza dei cavalieri dei rispettivi sestieri: Porta Tufilla, Porta Romana, Sant'Emidio, Piazzarola, Porta Solestà, Porta Maggiore.
Intanto stasera, a partire dalle 21, andrà in scena al Campo dei Giochi il 28esima Palio degli Arcieri. Oltre ad essere assegnato il Palio per il sestiere che farà registrare il punteggio più alto nelle quattro classiche prove previste, si assengerò la Brocca d'oro, riconoscimento che premierà il miglior arcierie singoli del torneo.
Ancora una volta la miglior realizzazione della manifestazione storica leader è stato possibile grazie al contributo della regione Marche che attraverso i fondi erogati consentirà di colorare la città con le nuove bandiere dei sei sestieri ascolani che da sempre vengono allestite nelle principali vie e piazze. ''Ho ascoltato le necessità e le richieste da parte dei vertici quintanari ascolani. Questo intervento - spiega l’assessore regionale alla cultura Giorgia Latini - consente di rendere più semplice la sistemazione delle bandiere: è un'azione di salvaguardia di uno dei tratti caratterizzanti la città e le sue tradizioni e costituisce anche un elemento di maggiore attrazione per cittadini e turisti. La Regione Marche sostiene la Quintana anche attraverso queste azioni poiché si tratta di una manifestazione unica nel suo genere, di grande valore e prestigio. Le bandiere, elemento distintivo per la città di Ascoli, grazie a questo intervento, per un importo di 20 mila euro, continueranno a ricreare il clima di festa che va da giugno fino alle feste agostane per il Patrono. Sostenere le rievocazioni storiche della nostra regione significa sostenere la nostra identità, la nostra storia, le nostre tradizioni. La Quintana è la storia della città di Ascoli. La cultura è il motore della ripartenza e della rinascita. La regione Marche sostiene da sempre questa rievocazione storica. Le nostre bellezze e le nostre eccellenze meritano palcoscenici di valore''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Un'esplosione di emozioni al Camp 'Divertimento & Inclusione': esperienza indimenticabile a San Benedetto del Tronto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 9 Luglio
mar 08 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 08 luglio • Ascoli Time

Guadagna fino a $ 20.777 al giorno con BAY Miner: massimizza i tuoi profitti in BTC, SOL, XRP e DOGE
mar 08 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News
