Interventi a favore delle imprese agricole: Antonini illustra gli impegni presi dalla Regione Marche
di Redazione Picenotime
mercoledì 09 agosto 2023
Una serie di interventi mirati e a sostegno di lavoratori e aziende del settore: è quanto annuncia l’assessore all’Agricoltura Andrea Maria Antonini che, in una nota, spiega l’impegno della Regione per un versante strategico e centrale per l’economia marchigiana come quello agricolo.
“Un primo e decisivo tassello nel nostro piano, varato in raccordo con il Presidente Acquaroli, riguarda il risultato ottenuto per gli agricoltori colpiti dall'alluvione del 2022: l’equiparazione, che abbiamo ottenuto, tra aziende agricole/zootecniche e non, per poter accedere agli stessi contributi finanziari – spiega l’Assessore Antonini – un risultato impensabile, fino a poco tempo fa, quando si riteneva erroneamente che avremmo potuto indirizzare alle aziende agricole soltanto fondi derivanti dal PSR (Piano Sviluppo Rurale). Invece, grazie anche al fattivo e costante confronto con il Governo centrale, non è stato così. Un significativo riscontro che è stato confermato anche, direttamente, dal Ministro Musumeci che, in visita istituzionale nelle Marche nei mesi scorsi, ha ribadito la bontà della nostra azione a supporto delle realtà agricole locali”.
“Un altro intervento di valore, promosso dalla Regione, è stato lo scorrimento della graduatoria del bando 4.1 relativo ai fondi del PSR – aggiunge Antonini - Si tratta di una misura molto attesa dal territorio in quanto riguarda gli investimenti delle aziende del settore primario. È bene ribadire come le iniziali risorse, previste nel bando del 2022, pur se sostanziose, sono risultate insufficienti rispetto ai tantissimi progetti presentati. Per questo, dopo aver aggiunto 4 milioni di euro per un primo scorrimento, abbiamo disposto uno ulteriore grazie ad una iniezione di risorse pari a 4 milioni di euro. Siamo certi che tale manovra potrà dare una concreta risposta alla stragrande maggioranza delle imprese richiedenti.”
“Uno dei bandi più attesi per le aree montane, in particolare quelle colpite dal terremoto, ha visto la Regione mettere a disposizione una somma pari a oltre 1 milione di euro. Si tratta di un intervento strategico che, insieme a quello della filiera del legno in via di realizzazione, diventerà una delle grandi occasioni di rilancio e di promozione delle nostre aree interne” – sottolinea l’assessore.
“Non per ultimo, dopo la segnalazione dell'incendio che ha colpito un agrinido nel fermano e dopo le diverse richieste pervenute da altri comuni, è stato pubblicato, proprio in questi giorni, un nuovo bando a tema le cui domande potranno essere caricate a partire dall'11 settembre – conclude Antonini – tanto lavoro da fare, ma anche tante idee e tanti progetti in cantiere per intensificare l’azione delle Istituzioni a favore dei territori e delle comunità di riferimento”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
