Coronavirus Marche, aumentano i ricoveri nei reparti intensivi. Quattro i decessi registrati nelle ultime 24 ore
di Redazione Picenotime
lunedì 27 dicembre 2021
Nelle ultime 24 ore sono stati testati 3.344 tamponi di cui 2.377 nel
percorso nuove diagnosi. Le persone risultate positive al Covid-19 sono 309 (10 nella provincia di Ascoli Piceno, 53 nella
provincia di Pesaro-Urbino, 7 nella provincia di Macerata, 216 nella
provincia di Ancona, 5 nella provincia di Fermo e 18 casi
provenienti da fuori regione) con un tasso di positività del 13%, in diminuzione rispetto al valore registrato ieri (20%), e
un
tasso di incidenza cumulativo su 100mila abitanti pari a 337,94. Secondo
i dati raccolti, il maggior numero di nuovi casi si registra nella
fascia di età tra 25 e 59 anni con 159 persone positive, mentre sono 91 con età compresa tra 0 e 24 anni (dei quali 28 sotto a 11 anni di età)
e 52 quelli tra i 60 e 89 anni. Sette i casi registrati tra gli over 90
nelle ultime 24 ore.
In totale i casi positivi al Covid-19 nella regione Marche sono 138.766: 43.297 ad Ancona, 30.629 a Pesaro-Urbino, 28.135 a Macerata, 14.862 a Fermo, 15.779 ad Ascoli Piceno e 6.064 unità provenienti da fuori regione.
Al momento i ricoverati sono 245 (+4 rispetto a ieri), dei quali 203 nei reparti ordinari e 42 pazienti ricoverati in terapia intensiva (+4 rispetto a ieri). In tutto il territorio regionale il numero dei soggetti attualmente positivi è di 6.826 unità, 16.342 sono i casi e i contatti in isolamento domiciliare (16.169 asintomatici e 173 sintomatici), tra queste 215 operatori sanitari. Nella provincia di Ascoli Piceno si contano 1.673 persone in isolamento (1.651 asintomatiche e 22 sintomatiche), tra cui 15 operatori sanitari.
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati quattro decessi. Le vittime sono una 93enne di Montecalvo in Foglia, una 90enne di Jesi, una 96enne di Pesaro, una 87enne di Sant'Elpidio a Mare. In totale le vittime nelle Marche a causa del Coronavirus sono 3.225, il 97,2% con patologie pregresse e con un'età media di 82 anni. Nel dettaglio, 1022 nella provincia di Pesaro-Urbino, 1.032 ad Ancona, 549 a Macerata, 329 a Fermo, 256 ad Ascoli Piceno, più 37 residenti in altre regioni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Grottammare la Giornata del diritto al gioco con Marche a rifiuti zero, Unicef, Legambiente e I Vicini
gio 22 maggio • Comunicati Stampa

Passione per le scommesse nel territorio piceno: uno sguardo approfondito
gio 22 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, rinviato l'esordio in prima squadra di Lo Scalzo dopo aver firmato in estate un contratto triennale
gio 22 maggio • Ascoli Time

Musical, emozione e memoria: a San Benedetto del Tronto debutta ''E Non Finisce Mica In Cielo''
gio 22 maggio • Eventi e Cultura

Marche, pubblicata la graduatoria regionale per gli investimenti agricoli
gio 22 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione stradale in occasione della ''Giornata senza auto''
gio 22 maggio • Comunicati Stampa

Sestiere Porta Maggiore: con 'In Nomine Populi' tradizione, fede e musica popolare si incontrano in Piazza Immacolata
gio 22 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, l'eclettico Ciccanti punto di forza della Primavera di Ledesma. Contratto fino al 2027
gio 22 maggio • Ascoli Time

Allievi Atletico Ascoli, mister Pieri: “Lavoriamo con metodo ed idee condivise. Formazione resta al primo posto”
gio 22 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: 'Numeri 10', presentato a Palazzo dei Capitani il nuovo libro di Walter Veltroni
gio 22 maggio • Eventi e Cultura

Potenza Picena, ministro della Cultura Giuli in visita a Villa Buonaccorsi. Acquaroli: “Si avvia programma di recupero”
gio 22 maggio • Comunicati Stampa
