News
di Redazione Picenotime
1
Sarà la rinnovata Scalinata Leopardi a diventare uno dei principali simboli di Ascoli città della ceramica. Grazie al lavoro svolto da dieci ceramisti è stato possibile riconsegnare alle cento torri uno dei suoi luoghi più caratteristici con delle preziose novità. Quella che è stata inaugurata nel pomeriggio odierno è una vera e propria opera d'arte che potrà essere ammirata da turisti e cittadini.
L’opera è stata promossa dal Comune di Ascoli Piceno con il coinvolgimento di tutte le professionalità ascolane. ''La Scalinata Leopardi diverrà simbolo di Ascoli città della ceramica - commenta il sindaco Marco Fioravanti -. Il lavoro di dieci ceramisti ascolani, i versi della poesia 'Ascoli Miè Bella', le decorazioni di 884 maioliche: uno straordinario progetto di riqualificazione urbana per rendere ancora più suggestiva la nostra splendida città''.
Questi i nomi dei dieci ceramisti che hanno offerto il proprio contributo durante l'opera di riqualificazione: Andrea Fusco, Anna Maria Falconi, Barbara Collina, Barbara Petrelli, Barbara Tomassini, Cinzia Cordivani, Giulia Alesi, Giuseppina Di Spurio, Luciano Caponi, Patrizia Bartolomei. A loro si aggiungono infine il poeta Emidio Cagnucci e l’impresa edile Panichi.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
riservata 1****
I versi di Ascoli mie bella vanno bene. Ma non va assolutamente bene che non ci sia, un riferimento al grande Giacomo Leopardi. Appunto "due versi', una rima, una frase.......Ma possibile che nessuno ci abbia pensato ?