Ascoli, Fioravanti su nuova Curva Sud stadio 'Del Duca': “Progettazione partirà prima possibile, mancano 3 milioni”
di Redazione Picenotime
giovedì 26 gennaio 2023
Nel corso del Consiglio Comunale odierno il capogruppo del Partito Democratico Francesco Ameli ha presentato un'interrogazione pubblica in merito agli interventi di ricostruzione della Curva Sud dello stadio "Cino e Lillo Del Duca" di Ascoli Piceno.
"L'interrogazione è stata firmata da tutti i consiglieri dei gruppi di minoranza avente ad oggetto un'opera pubblica inserita tra quelle che il Comune avrebbe potuto finanziare con l'Ufficio Speciale per la Ricostruzione (Usr). Ascoli ha indicato l'opera necessaria e ci sono altre opere importanti che potevano essere inserite nel finanziamento come Palazzo dei Capitani e gli uffici del Palazzo Finanziario - ha dichiarato Ameli -. E' evidente la scelta politica di procedere con un intervento sulla Curva Sud e non su altre strutture. La stessa Amministrazione ha certificato che mancano altri 3 milioni di euro e ad oggi non c'è un atto formale di finanziamento della Curva. Nel cronoprogramma ci sono 5 annualità per la prosecuzione dell'opera. Il Comune utilizza 500 mila euro derivanti da Ascoli Reti Gas per il finanziamento della progettazione dell'opera quindi chiediamo chiarimenti in merito. Si parlava di una curva mobile di cui ancora non si vede l'ombra. Chiediamo conferma delle 5 annualità".
Questa la replica del sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti: "L'Ufficio Speciale per la Ricostruzione ha comunicato di aver vagliato gli interventi di rigenerazione urbana. Abbiamo indicato prioritaria la ricostruzione della Curva Sud perchè l'Ascoli Calcio è un bene per tutte le Marche. Parliamo della squadra più importante di tutta la regione, l'ha fatta crescere anche in termini turistici ed ha un ruolo sociale fondamentale. In quella curva sono nate amicizie indelebili, amori, ha un ruolo chiave non solo per i tifosi ma per tutta la città, la provincia e le regione. L'Usr ha stabilito l'importo di 3,5 milioni di euro. Con la progettazione di massima abbiamo calcolato che si tratta di un intervento di 6,5 milioni di euro. Non potrà essere realizzata in un due stralci. Visto che è in approvazione il piano opere pubbliche del sisma, abbiamo deciso di anticipare questi 500 mila euro per la progettazione che sarà completa e relativa a tutta la curva. Quando arriveranno i 3 milioni in più recupereremo quei 500 mila per effettuare altri lavori. Sono fondi anticipati e spero che nei prossimi mesi sia finanziata completamente - ha dichiarato Fioravanti -. Ci sarà il nuovo piano delle opere pubbliche in cui verranno finanziati anche gli uffici comunali ed i cimiteri. Dopo le scuole è fondamentale mettere mano agli edifici strategici. Essendo uno dei comuni più grandi la lista è lunga. Anche lì vige un atteggiamento di responsabilità nei confronti degli altri comuni. Pure le scuole ed i cimiteri dei comuni piccoli hanno lo stesso diritto dei comuni grandi. "Pesce grande mangia pesce piccolo" non è una visione politica che ci rappresenta. Abbiamo 3,5 milioni di euro, sta partendo la progettazione, cercheremo di farla iniziare prima possibile. Nel frattempo andremo a reperire le risorse mancanti".
Dopo la risposta del sindaco, il capogruppo del Pd Ameli ha replicato invitando il Comune a confrontarsi con la società Ascoli Calcio per realizzare una tribuna mobile in attesa della realizzazione definitiva della nuova Curva Sud.
Nel corso del Consiglio Comunale è stato affrontato anche il tema della Ciip. Qui si è provveduto ad approvare il bilancio previsionale per il 2023. Si prevede una chiusura dell'esercizio con un risultato positivo netto di 3.8 milioni di euro e un budget degli investimenti pari a oltre 36 milioni. Presenti per l'occasione anche il presidente Giacinto Alati, il direttore generale Giovanni Celani e l'ingegner Cesare Orsini. Il problema relativo al depuratore di Campolungo è uno dei prossimi obiettivi da centrare. Sono stati acquistati 4 nasi elettonici per cercare di capire se i cattivi odori con i quali i residenti sono costretti a convivere derivano dal depuratore stesso o da altri motivi. Inoltre sulla questione dell'aumento delle tariffe dell'acqua il sindaco Fioravanti ha confermato il suo impegnato nel valutare insieme alla Ciip la possibilità, nell'assemblea Ato, di ridurle a fronte dell'ingresso di eventuali aiuti dal Governo.
© Riproduzione riservata
Commenti
WLF62
giovedì 26 gennaio 2023
Molto bene, posso morire tranquillo che non vedrò la curva . Forza Picchio Sempre.
Caste300
giovedì 26 gennaio 2023
CI VORREBBE LA PROMOZIONE IN SERIE A...POI DOPO VOGLIO RIDERE...FAC!
Sarnanobianconera
giovedì 26 gennaio 2023
Progettazione? Il progetto che abbiamo visto che era per i soldatini? Tutti misteri...
In totale ci sono 8 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
