Offida, strutture culturali in crescita: il 2024 si chiude con numeri positivi
di Redazione Picenotime
venerdì 17 gennaio 2025
Le strutture culturali di Offida hanno chiuso il 2024 con un totale di 30.969 visitatori, segnando un incremento del 3,62% rispetto ai 29.887 visitatori registrati nel 2023 e un picco di +16,53% sul 2022. Questo risultato conferma un trend positivo per il turismo e le attività culturali del territorio, consolidando l'importanza di Offida come polo attrattivo nella regione. Analizzando i dati mensili, si evidenzia una crescita costante soprattutto nei mesi primaverili ed estivi, con agosto che si conferma il mese di punta per entrambe le annate, con oltre 5000 presenze. Tuttavia, il 2024 ha visto un incremento significativo nei primi mesi dell'anno, come dimostrano i 1.422 visitatori di gennaio, contro i 1.145 dello stesso mese nel 2023.
L'assessora al Turismo Isabella Bosano, commentando i risultati, ha dichiarato: “Questi dati rappresentano non solo una conferma della bellezza e dell’unicità del nostro patrimonio culturale, ma anche il frutto di un impegno costante nel migliorare l'offerta e i servizi per i visitatori. Guardiamo al futuro con grande speranza e consapevolezza: il nostro obiettivo è continuare a crescere, promuovendo iniziative innovative e coinvolgenti che possano attrarre un pubblico sempre più ampio. Offida ha dimostrato di essere un luogo dove cultura e accoglienza si intrecciano, e siamo pronti a valorizzare ancora di più questa identità. Guardando al 2025, sono già in programma nuovi eventi e collaborazioni che mirano a potenziare ulteriormente l’offerta culturale e turistica della città”.
“La gestione attenta e professionale dei nostri musei, in stretta collaborazione con la pubblica amministrazione, ha portato a risultati estremamente positivi - commenta il presidente della Cooperativa Sociale Opera, Fabio Alessandrelli - Questi risultati riflettono non solo l'impegno della nostra cooperativa ma anche la crescente partecipazione e interesse della comunità e dei visitatori”.
Conclude il sindaco Luigi Massa: "La soddisfazione per questi risultati è grande, rispecchia il lavoro fatto in questi anni della valorizzazione turistica e culturale del nostro territorio, investimenti la cui bontà è suffragata dai numeri".
© Riproduzione riservata
Commenti

Il Centro Danza Marche fa ballare tutti in una serata magica all’Hotel Calabresi di San Benedetto del Tronto
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Monticelli Calcio, fiducia nei giovani Giordani e Marcoionni per la stagione 2025/2026
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Niko Cutugno alla Palazzina Azzurra di San Benedetto con ''Fino all’ultimo respiro''
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Forza Italia San Benedetto del Tronto: ingresso del consigliere comunale Simone De Vecchis
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Unione Sportiva Acli Marche: a Grottammare lezioni e partite libere di scacchi
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Giornata Mondiale contro le Droghe: a San Benedetto volontari distribuiscono opuscolo informativi ai cittadini
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Jazzap 2025: in Piazza San Giacomo a Monteprandone Dirotta su Cuba festeggiano 30 anni di musica e successi
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

La Corsa di Homer: edizione 2025 da record per la gara più divertente e pazza nel centro storico di Ascoli Piceno
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Tomei 52 panchine nel campionato di Serie C con una media punti di 1.27
lun 30 giugno • Ascoli Time

Castel Trosino e il Rifugio Fioretti, un viaggio nel Medioevo per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
lun 30 giugno • Eventi e Cultura
