Cna Ascoli Piceno, il saper fare artigiano di nuovo in classe con il progetto ''Il Volo''
di Redazione Picenotime
lunedì 10 febbraio 2025
Dopo il primo appuntamento andato in scena lo scorso 28 gennaio, il saper fare targato CNA Ascoli Piceno ha fatto ritorno nelle scuole medie del capoluogo per due mattinate all’insegna della formazione e della condivisione del sapere artigiano del territorio.
Un sapere in grado di coinvolgere e lasciare a bocca aperta, come confermato dal successo dei laboratori artigiani ospitati mercoledì 5 e venerdì 7 febbraio nelle aule della scuola secondaria dell’Isc “Don Giussani” di Monticelli, che al pari delle altre scuole medie cittadine ha scelto anche quest’anno di dare spazio all’artigianalità del progetto “Il Volo”, promosso dalla CNA di Ascoli Piceno con il contributo del Comune di Ascoli.
Grazie al coinvolgimento attivo dell’autoriparatore ed ex presidente CNA Ascoli Piceno Luigi Passaretti, i ragazzi delle classi terze hanno preso parte a un laboratorio avvincente ed estremamente sfidante, mettendosi all’opera nella realizzazione di una struttura interamente in carta.
Seguendo le buone pratiche di una lavorazione a regola d’arte, dal progetto fino al collaudo finale, i giovani studenti della “Don Giussani”, insieme ai loro insegnanti, si sono messi in gioco lavorando di squadra per dar vita a una struttura inaspettatamente - almeno a prima vista - solida e resistente.
Nello stupore generale, la struttura in carta si è rivelata in grado di sostenere il peso di ben 5 mattoni, per la gioia dei giovanissimi artigiani. Durante le ore di laboratorio, gli studenti hanno anche ricevuto una visita molto speciale, accogliendo in classe il direttore della CNA di Ascoli Piceno Francesco Balloni.
Di fronte agli studenti ascolani, alcuni dei quali con le idee già molto chiare sul proprio futuro scolastico e professionale, il direttore Balloni ha ripercorso le tappe fondamentali del suo percorso di formazione e del suo ingresso nel mondo del lavoro, condividendo con ragazze e ragazzi alcuni principi di economia di fondamentale importanza per la gestione sostenibile di un’attività imprenditoriale.
«Attraverso progetti come “Il Volo” puntiamo a far conoscere ai giovani l’importanza dei mestieri e delle tradizioni artigiane, storicamente legati a doppio filo al tessuto imprenditoriale del nostro territorio - dichiara Francesco Balloni - È stato molto emozionante vedere il coinvolgimento e l’entusiasmo degli studenti, che hanno avuto l’opportunità di apprendere non solo una tecnica, ma anche il valore della creatività, della cura dei dettagli e del lavoro di squadra.
Come associazione siamo da sempre al fianco delle nuove generazioni per preparare i giovani ad affrontare le sfide del futuro, collaborando giorno dopo giorno con le scuole del territorio per offrire agli studenti del Piceno nuove e stimolanti opportunità di crescita».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio: “La nuova proprietà punta su Patti come ds e Tomei come allenatore. C'è voglia di cambiare”
ven 20 giugno • Ascoli Time

Gli arbitri di Ascoli e San Benedetto si sfidano in una partita al Velodromo di Monticelli
ven 20 giugno • Sport

San Benedetto del Tronto, campionato nazionale di beach soccer Aics 2025 che coincide con il Torneo degli chalet
ven 20 giugno • Sport

Supestrada Ascoli-Mare, traffico bloccato a causa di un incidente nel territorio di Monsampolo del Tronto
ven 20 giugno • Cronaca

A Montalto delle Marche assegnata la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano
ven 20 giugno • News

Grottammare: ''Cabaret amoremio!'', tutto pronto per la quarantesima edizione del Festival nazionale dell'umorismo
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, detenuti impiegati per cura verde pubblico. Rinnovata convenzione con 'Il Germoglio ONLUS'
ven 20 giugno • Comunicati Stampa

Giornata di sensibilizzazione al ''Mazzoni'': 21 nuovi iscritti all'Admo tra gli studenti dei corsi di laurea triennale
ven 20 giugno • Salute

In anteprima a Roma il film Cyr@no.org con l’attrice Giorgia Fiori e Igor Mattei. Ad Agosto in sala anche ad Ascoli
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

Rilancio e valorizzazione del settore culturale nelle Marche, la Giunta approva il 'Programma annuale cultura 2025'
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Corazza riparte da 11 gol nell'arco di 18 partite. Cacia fece ancora meglio nel 2016
ven 20 giugno • Ascoli Time
