Il Pecorino sul podio dei vini più venduti, Coldiretti Marche: ''Oltre 110 milioni di euro da vini di qualità''
di Redazione Picenotime
mercoledì 24 aprile 2024
Vino di qualità, tra quelli che hanno avuto il maggior incremento di vendite c'è anche il Pecorino, vitigno autoctono prodotto nel sud della regione. L'analisi di Coldiretti sulla base di dati Circana mette questa particolare doc marchigiana sulla terza piazza del podio dietro al Cerasuolo d'Abruzzo e al Grillo di Sicilia con un +12% di vendite e in un contesto di maggiori consumi degli italiani per quanto riguarda i vini autoctoni.
"Un aumento – dicono da Coldiretti – in netta controtendenza rispetto all’andamento complessivo delle vendite di vino che nel 2023 hanno fatto registrare un calo in volume del 3,3%. Il segnale del fatto che il futuro del Vigneto Italia dipende dalla capacità di promuovere e tutelare le distintività territoriali".
Un vitigno che quest'anno ha ottenuto i suoi riflettori sulle guide come, ad esempio, i rinomati Tre Bicchieri per tre etichette sulle 23 alle quali i giudici del Gambero Rosso hanno attribuito il massimo riconoscimento. Ed è proprio la qualità il faro per le aziende del comparto vitivinicolo. Nelle Marche due terzi della produzione è destinata a vini a denominazione di origine che, secondo il report Ismea Qualivita, hanno raggiunto i 110 milioni di euro di valore, di cui 82 per doc e docg e 28 per le igp. Una produzione che lo scorso anno ha registrato una flessione di oltre il 40% a causa delle piogge persistenti che hanno causato il proliferare della peronospora. E quest'anno? Il brusco calo delle temperature e qualche isolata grandinata hanno colpito le vigne ma siamo ancora in una fase nella quale le piante possono recuperare. Per ora, tutto ok, insomma. Nel frattempo si continua a monitorare costantemente la situazione.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
