Sisma 2016, incontro tra tecnici e comuni sui lavori PNC per le strade dell'Ascolano e del Maceratese
di Redazione Picenotime
giovedì 10 agosto 2023
Nelle giornate di Martedì 8 e Mercoledì 9 Agosto i rappresentanti della Struttura sisma 2016 del commissario straordinario Guido Castelli e del soggetto attuatore ANAS hanno incontrato le amministrazioni comunali marchigiane il cui territorio verrà interessato dal terzo stralcio degli interventi PNC-PNRR per il miglioramento e la messa in sicurezza della viabilità principale per la mobilità nel cratere.
Si tratta in particolare dei Comuni di Belforte del Chienti, Caldarola, Sarnano, Amandola, Comunanza, Roccafluvione e Ascoli Piceno. L'obiettivo degli incontri è stato un confronto su interverenze, accessibilità e istanze del territorio utili a migliorare le soluzioni tecniche in corso di affinamento a livello di Progetto di fattibilità tecnico-economico.
Per migliorare i tracciati in via di definizione durante gli incontri sono stati approfonditi i contesti e le specificità locali e registrando la piena disponibilità e attiva conpartecipazione delle amministrazioni locali.
Il commissario straordinario per la Riparazione e la Ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli ha dichiarato: "Per la riparazione socio-economica del cratere l'accessibilità di questi territori è strategica. Consapevoli di ciò, stiamo lavorando a questo grande Piano di Rigenerazione Viaria per l'Appennino centrale che, tra le altre cose, prevede la realizzazione della Pedemontana tra Belforte del Chienti e Mozzano. Quest'ultima località è, a sua volta, uno snodo particolarmente importante dal momento che da qui ci si ricollega, tramite la Salaria, ad ovest con la Tre Valli Umbre, verso Perugia e l'E45, e a Sud con la pedemontana della val Vibrata, verso Teramo e l'A24. Con Il Soggetto Attuatore Anas, abbiamo già pubblicato bandi di appalto per opere stradali per 1,3 miliardi di euro e nello svolgimento di tutte queste attività abbiamo sempre dedicato un'attenzione particolare alla raccolta delle istanze e delle sensibilità delle comunità locali. Questo processo partecipativo è stato alla base degli incontri appena svolti".
L’impegno da parte delle amministrazioni locali e dei tecnici è quello di proseguire nel rapporto di collaborazione e condivisione che fino ad oggi guidato la programmazione di tutte le azioni, trovando tempestivamente accordo su decisioni tanto complesse quanto fondamentali per la mobilità dell'intero cratere. Si realizzano così passi avanti fondamentali per l’efficienza e la sicurezza generale della rete stradale prerequisito imprescindibile per lo sviluppo economico e sociale del territorio.
Gli incontri si sono svolti presso le sedi del comuni di Ascoli Piceno, Roccafluvione, Comunanza, Sarnano, San Ginesio, Cessapalombo, mentre è stato rinviato per esigenze contingenti l’incontro con il Comune di Amandola, che si svolgerà nella prima data utile.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
