Coronavirus Marche, leggero aumento ricoveri reparti ordinari. Acqualagna e Petriano in zona arancione rafforzata
di Redazione Picenotime
lunedì 10 maggio 2021
Secondo i dati comunicati dal Servizio Sanità della Regione Marche, sono 99.794 i casi positivi registrati in totale nelle Marche: 32.439 ad Ancona, 22.246 a Pesaro-Urbino, 20.548 a Macerata, 9.949 a Fermo e 10.725 ad Ascoli Piceno. A questi vanno aggiunte 3.887 unità provenienti da fuori regione. In totale i ricoverati sono 392 (+2 rispetto a ieri ), dei quali 334 nei reparti ordinari (+3 rispetto a ieri) e 58 in terapia intensiva (-1 rispetto a ieri) mentre si contano 10 persone dimesse dalle strutture sanitarie nelle ultime 24 ore. In tutto il territorio regionale il numero dei soggetti attualmente positivi è di 5.518 unità (-16 rispetto a ieri). Sono 11.375 le persone in isolamento domiciliare (7.969 asintomatiche e 3.406 sintomatiche), tra queste 134 operatori sanitari. Nella provincia di Ascoli si contano 1.616 persone in isolamento (1.326 asintomatiche e 290 sintomatiche), tra cui 19 operatori sanitari. E' salito a 91.235 il numero dei dimessi-guariti nelle Marche dall'inizio dell'emergenza.
Nuova ordinanza firmata oggi dal presidente Francesco Acquaroli: da mercoledì 12 maggio saranno limitati gli spostamenti ai soli casi di salute, studio, lavoro e comprovata necessità all’interno del territorio comunale di Acqualagna e Petriano (in provincia di Pesaro-Urbino).
Dall’analisi epidemiologica effettuata sul territorio regionale e a seguito delle Conferenze dei Sindaci delle Aree Vaste, è emerso che, mentre il tasso regionale dei positivi su 100 mila abitanti pari a 107,85 non preoccupa in quanto inferiore al limite previsto di 250, ci sono due Comuni, Acqualagna e Petriano, dove il tasso dei positivi richiede una ulteriore attenzione e una azione di intervento per tenere sotto controllo la situazione pandemica. Allo scopo quindi di contrastare e contenere il diffondersi del virus SARS-CoV-2, a decorrere dalle ore 00:00 del 12 maggio 2021 e fino alle ore 24:00 del 18 maggio 2021, ferme restando le misure statali di contenimento del rischio di diffusione del virus già vigenti sull’intero territorio regionale, nei due Comuni valgono le regole della “zona arancione” e inoltre è vietato ogni spostamento all'interno degli stessi, salvo se motivato da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. È consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza. Sono comunque consentiti gli spostamenti strettamente necessari ad assicurare lo svolgimento della didattica in presenza nei limiti in cui la stessa è consentita. Il transito sui territori dei due Comuni è consentito qualora necessario a raggiungere ulteriori territori non soggetti a restrizioni negli spostamenti o nei casi in cui gli spostamenti sono consentiti dalla normativa vigente. In ogni caso occorre far uso dell’autocertificazione riguardo alle cause giustificative dello spostamento.
La Regione si vuole far trovare pronta al previsto momento delle riaperture e per questo chiede a tutti i cittadini di essere attenti, perché il virus è ancora in circolazione e ci sono ancora molte persone ricoverate nelle strutture ospedaliere. Tale provvedimento viene adottato seguendo il principio di precauzione e gradualità per favorire il controllo della curva epidemiologica anche sui singoli territori comunali, laddove i dati epidemiologici a carattere locale e comunale fotografano una situazione a cui prestare una attenzione ancora maggiore.
Ad Acqualagna e Petriano si applicano quindi le misure di cui agli articoli 36 e 37 (misure zona arancione integrale) e 40 (limitazione spostamenti zona rossa) del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 2 marzo 2021. Occorre sempre far uso dell’autocertificazione riguardo alle cause giustificative dello spostamento.
CLICCA QUI PER REPORT POSITIVI NELLE MARCHE
CLICCA QUI PER REPORT REGIONALE RICOVERI/ISOLAMENTO - 10 MAGGIO
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Serie C, semifinali playoff. Il Pescara cala un fantastico poker a Cerignola, senza reti Vicenza-Ternana
dom 25 maggio • Serie C

Atletico Ascoli, i Giovanissimi vincono 3-2 con la Triestina a Venarotta nella prima sfida della fase nazionale
dom 25 maggio • Atletico Ascoli

Playoff Under 16, Ascoli-Pergolettese 2-1 dopo i supplementari. Le voci di Monaco e bomber Balducci
dom 25 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Under 16 vince 2-1 con la Pergolettese e vola in semifinale dopo i supplementari. Doppietta di Balducci
dom 25 maggio • Ascoli Time

Playoff Under 15 Serie C, andata quarti di finale. Ascoli-Avellino 2-1, Cusimano: ''Prova di grande sacrificio''
dom 25 maggio • Ascoli Time

Massignano: cresce l'attesa per la seconda edizione del festival Gnè in centro storico
dom 25 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Under 15 supera 2-1 l'Avellino nella gara d'andata dei quarti playoff. In gol Dente e Bocci
dom 25 maggio • Ascoli Time

Inaugurato il nuovo ''Ascoli e-Bike rental'' con 12 city bici elettriche a disposizione di tutti
dom 25 maggio • News

Ascoli Calcio, per il portiere Zagaglia due presenze con la Primavera e tante panchine in prima squadra
dom 25 maggio • Ascoli Time

Unione Sportiva Acli, pronta la quarta edizione di ''Percorsi culturali piceni'' con Sergiacomi protagonista
dom 25 maggio • Eventi e Cultura

Musei Sistini del Piceno, primo incontro del vescovo Palmieri con le Amministrazioni comunali
dom 25 maggio • Eventi e Cultura
