News
di Redazione Picenotime
La Regione Marche ha approvato gli indirizzi operativi per l’assegnazione di borse di studio a favore delle studentesse e degli studenti iscritti alle scuole secondarie di secondo grado nell’anno scolastico 2022/2023. Le Borse di Studio saranno erogate direttamente dal M.I.U.R. (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca).
Ascoli Piceno. Gli studenti
residenti ad Ascoli Piceno, frequentanti le istituzioni scolastiche
superiori di secondo grado statali e paritarie, appartenenti a
famiglie il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente
(ISEE) in corso di validità non sia superiore a €. 10.632,94.
La
domanda dovrà essere presentata utilizzando l'apposito modello
predisposto dalla Regione Marche e dovrà pervenire all'Ufficio
Protocollo di questo Ente, secondo una delle seguenti modalità:
a
mezzo pec : comune.ap@pec.it
a mezzo e-mail :
protocollo@comune.ap.itsolo in caso di assoluta impossibilità di
utilizzare le modalità sopraindicate, consegna a mano presso
l'Ufficio Protocollo del Comune, Piazza Arringo, n. 7 aperto dal
lunedì
al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00, martedì e
giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00.
Le domande, dovranno
pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre il termine
perentorio delle ore 17.00 del giorno 06 giugno 2023. Le istanze di
accesso, debitamente compilate e corredate dal documento di identità
del richiedente in corso di validità e dalla attestazione ISEE in
corso di validità, dovranno essere, a pena di nullità, sottoscritte
dal genitore dell'alunno, ovvero, in alternativa, da chi ne esercita
la potestà, da chi ha a carico lo studente beneficiario, o dallo
studente stesso se maggiorenne. Si raccomanda di compilare il modulo
di richiesta in modo corretto e leggibile in ogni sua parte e, in
special modo, di specificare correttamente l’Istituto scolastico
frequentato dallo studente, fermo restando che qualora la richiesta
risulti incompleta o irregolare, la stessa sarà esclusa.
Monteprandone. Per presentare la domanda è necessario che lo studente sia residente nel Comune di Monteprandone e iscritto nell’anno scolastico 2022/2023 presso una scuola secondaria di secondo grado statale o paritaria e che l’attestazione ISEE, in corso di validità, del nucleo familiare dello studente non sia superiore a 10.632,94 euro.
La domanda dovrà essere compilata utilizzando esclusivamente l’apposito modello presente sul sito www.comune.monteprandone.ap.it.
Le istanze, debitamente compilate, dovranno pervenire entro e non oltre giovedì 8 giugno 2023, con una sola delle seguenti modalità: via email protocollo@comune.monteprandone.ap.it o via P.E.C. comune.monteprandone@emarche.it.
Solo in caso di assoluta impossibilità ad utilizzare le modalità sopraindicate, la domanda, completa di allegati già fotocopiati, potrà essere consegnata, a mano esclusivamente presso l’Ufficio Protocollo, Delegazione Comunale in via delle Magnolie, Centobuchi.
Per ulteriori informazioni e/o chiarimenti è possibile rivolgersi, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13, all’Ufficio Servizi Sociali di Monteprandone tel. 0735-710935/41 o all’Ufficio Informazioni Servizi sociali della Delegazione di Centobuchi tel. 0735-710825.
riservata 1****