• News
  • San Marino, Fogacci: “L'Ascoli può contare su uomini veri”

San Marino, Fogacci: “L'Ascoli può contare su uomini veri”

di Redazione Picenotime

venerdì 30 gennaio 2015

Alessandro Fogacci è uno degli uomini più esperti del San Marino che Lunedì 2 Febbraio, alle ore 20:45, ospiterà l'Ascoli Picchio capolista. Il 35enne difensore nato a Prato, che è stato a lungo fidanzato con l'ex velina Costanza Caracciolo, ha collezionato 19 presenze nel campionato in corso ma nelle ultime tre gare ha giocato solamente 7 minuti a vantaggio della nuova coppia centrale formata da Cammaroto e Benassi. Grazie alla collaborazione dell'ufficio stampa del San Marino Calcio vi proponiamo un'intervista esclusiva a Fogacci, che conosce molto bene mister Petrone per essere stato uno dei grandi protagonisti della cavalcata vincente del club biancazzurro nel 2011/2012.

Come state lavorando in vista del match con la capolista?

Con la consapevolezza di dovercela vedere con la prima della classe, non sarà affatto facile. L'Ascoli ha valori importanti e soprattutto può contare su grandi professionisti che conosco alla perfezione come Petrone, Arpili e Pelagatti, con i quali ho ottenuto una splendida promozione in Prima Divisione qui a San Marino nel 2012. Ho un ottimo rapporto di amicizia anche con Nardini, siamo cresciuti insieme sin dai tempi del Poggibonsi, parliamo di un altro grandissimo professionista. Non è un caso che l'Ascoli stia ottenendo risultati così buoni che parlano da soli, la Società bianconera ha fatto benissimo a puntare su uomini di così grande spessore. 

Temi il potenziale offensivo dell'Ascoli e consideri i bianconeri favoriti per la vittoria finale nel girone B?

L'Ascoli davanti ha giocatori di primissimo livello come Berrettoni, Grassi, Perez, Altinier, Mustacchio, ragazzi che conosco bene e che non scopro certo io. Ma ripeto una mia convizione, la vera forza dell'Ascoli è nei grandi professionisti che lavorano all'interno, a partire da mister Petrone, con il quale ho un bel rapporto fatto di stima reciproca, siamo entrambi uomini veri. Non è facile gestire tanti giocatori così importanti in un gruppo, il vostro allenatore ha tutte le carte in regola per farlo. Il Pisa, ad esempio, ha una rosa che farebbe invidia a molte squadre di Serie B, ma a mio avviso l'Ascoli rimane favorita per la vittoria finale proprio perchè può far leva su una struttura tecnica altamente qualificata, sia da un punto di vista calcistico che caratteriale. 

Nel mercato di Gennaio c'è stata una vera e propria rivoluzione a San Marino e nelle ultime tre partite hai giocato pochissimo.

E' cambiato un po' tutto, sono arrivati 10/11 giocatori e credo che la rosa ora sia abbastanza completa, serviranno altre 2/3 partite per amalgamarci meglio e 
compattare il gruppo. Il nostro obiettivo, allo stato attuale, è lasciarsi almeno una squadra alle spalle ed ottenere il miglior piazzamento per affrontare i playout, poi sono certo che negli spareggi potremo dire la nostra. Sono a San Marino da cinque anni e mi sono tolto tante soddisfazioni, anche se nell'ultimo anno e mezzo i risultati non sono stati esaltanti. Il mister nelle ultime gare ha fatto scelte diverse ma io non posso far altro che rispettarle e mettermi a disposizione, allenandomi sempre con impegno e massima professionalità, cercando di farmi trovare pronto e dando il mio contributo all'interno dello spogliatoio. Ai miei compagni più giovani, nel corso di questo lustro qui a San Marino, ho sempre detto di non gettare la spugna quando si giocava poco, ora che tocca a me stare fuori non posso certamente diminuire concentrazione e dedizione alla causa, è importante mettersi in discussione ed essere utili al gruppo anche se non si parte titolari. 

All'andata un San Marino molto diverso da quello attuale bloccò il Picchio sul pari al "Del Duca".

Ho rivisto molte volte quella gara, facemmo proprio la partita della vita in uno stadio così importante e pieno di pubblico che ci spinse a dare quel qualcosa in più. Riuscimmo ad acciuffare il pareggio nei minuti di recupero, ma credo che offrimmo una buona prestazione per tutti i 90 minuti. E' stata una delle poche gioie nel contesto di un girone d'andata complicato, la squadra attuale però è molto diversa da quella che scese in campo ad Ascoli lo scorso 18 Settembre. 

Clicca qui per rivedere gli highlights di Ascoli-San Marino 1-1

© riproduzione riservata

alessandro fogacci

alessandro fogacci