Alla fine la sfida contro la Lucchese lascia davvero l’amaro in bocca alla Berretti di mister Orsini che è riuscita per ben due volte ad andare in vantaggio sui toscani ma che altrettante volte si è fatta riprendere. L’incontro ,andato di scena al “Nuovo Comunale” di Sant’Egidio alla Vibrata, ha mostrato le due facce della Berretti; una capace di giocare in scioltezza e di far male a qualsiasi difesa e l’altra invece di non riuscire a chiudere la gara rischiando, come è successo ieri, fino all’ultimo secondo. Il tabellino dei marcatori si apre al sesto minuto di gioco del primo tempo quando Orsolini, con una splendida rovesciata, porta in vantaggio i bianconeri. Nel secondo tempo, all’ottavo minuto, la Lucchese pareggia grazie alla marcatura di Del Sorbo che costringe così la Berretti a spingersi in avanti, i bianconeri sprecano molto ma a dieci dal termine Minnozzi sembra aver piazzato il colpo del ko. Purtroppo è solo un illusione perché Centi al 47 minuto del secondo tempo trova lo spiraglio giusto, sugli sviluppi di un corner, e agguanta l’insperato pareggio. Il pari non lascia solo il disappunto per come sono sfuggiti tre punti a lungo accarezzati, ma fa perdere all’Ascoli Picchio anche la vetta della classifica a favore del Prato. Infatti ora i ragazzi di mister Orsini si trovano a 33 punti che equivalgono al secondo posto alle spalle del Prato appunto a 34. Dietro i bianconeri troviamo l’Aversa Normanna, la Lucchese e la Lupa Roma a 31, Tuttocuoio a 30, Benevento e Pescara a 29, la Carrarese a 28, il Pisa a 24, L’Aquila a 19, la Pistoiese a 18, la Casertana a 17 e il Grosseto a 16 punti. Chiudono la classifica il Teramo a 13, il Pontedera a 11 e la Torres a 4. La prossima giornata di campionato, in programma il 7 Febbraio, vedrà l’Ascoli Picchio di scena nella tana del Pescara alla ricerca della prova perfetta per prendersi i primi tre punti del girone di ritorno.
Gli Allievi Nazionali, ancora avvelenati dagli errori arbitrari che hanno influenzato la sconfitta subita una settimana fa contro la capolista Roma, hanno approfittato del turno di riposo di campionato per preparare al meglio la sfida in casa del Latina in programma l’8 Febbraio. Il match contro i laziali sarà importante per due aspetti: il primo per vedere come la squadra ha assorbito la sconfitta contro la Roma e il secondo perché l’Ascoli Picchio non vince dal’11 Gennaio (2-1 al Pescara) e quindi necessita dei tre punti. La classifica vede il dominio della Roma a 43 punti, a +7 sull’Aversa Normanna (36 punti) e a +12 sui ragazzi di mister Cerasi fermi a 31 punti. Alle spalle dei bianconeri troviamo la Lupa Roma a 30, il Benevento a 27, la Lazio e L’Ischia Isolaverde a 24, L’Aquila a 18, il Teramo e il Pescara a 15, il Melfi e il Foggia a 14, il Latina a 11 ed infine la Casertana a 9 punti.
Turno di riposo anche per i Giovanissimi Nazionali di mister Di Pietro che arrivano alla sfida contro il Pescara ,in programma l’8 Febbraio, carichi a mille. Infatti i bianconeri hanno infilato tre risultati utile di fila, tra cui il successo netto contro la Virtus Lanciano per 4-1, e nel 2015 sono ancora imbattuti. La gara contro il Pescara sarà uno scontro diretto, visto che gli abruzzesi hanno quattro punti di vantaggio sul’Ascoli Picchio, e misurerà ancora una volta la crescita dei Giovanissimi Nazionali che hanno riscattato un inizio davvero disastroso risalendo fino al settimo posto in classifica a quota 16 punti.
© riproduzione riservata