Guardia Costiera San Benedetto del Tronto, visita ufficiale del prefetto di Ascoli Piceno De Rogatis
di Redazione Picenotime
giovedì 05 ottobre 2023
Visita speciale quest’oggi presso la sede della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto da parte del prefetto di Ascoli Piceno Carlo De Rogatis.
Diversi i temi trattati nel corso dell’incontro, per fare il punto della situazione dell’area portuale sambenedettese e delle tempistiche degli interventi già avviati – primo fra tutti, il dragaggio del porto. Un percorso lungo – e sempre condiviso con l’Ufficio Territoriale del Governo ed il Prefetto in prima persona – che si pone l’obiettivo di ridare piena operatività all’intero sorgitore, garantendo sostenibilità e sicurezza del territorio.
Accolto dal Capo del Compartimento Marittimo, Capitano di Fregata Alessandra Di Maglio, il Prefetto è imbarcato sulla Motovedetta SAR CP 843 per osservare da vicino le operazioni di dragaggio.
Dopo averne attentamente seguito gli sviluppi dell’iter amministrativo, infatti, il prefetto ha potuto constatare ciò che egli stesso ha definito “l’essenziale passo per il ripristino delle condizioni di sicurezza della navigazione. Che, tradotto, equivale al rispristino del funzionamento dell’intero porto”.
Basti pensare che dopo un lungo periodo di 15 anni, all’incirca un mese fa è iniziato il dragaggio del porto di San Benedetto del Tronto. Operazioni, queste, che si protrarranno per i prossimi mesi e per le quali si rende obbligatoria – se non addirittura indispensabile – la costante supervisione della Guardia Costiera.
Rientrati a terra, il Comandante Di Maglio ha illustrato al Prefetto lo stato di avanzamento dell’istruttoria per l’autorizzazione all’affidamento di un’area portuale ove realizzare la nuova sede del Commissariato di Polizia.
Ancora una volta, un percorso lungo – ancora una volta, sempre condiviso con l’Autorità di Governo – ed in dirittura di arrivo, che offrirà molta più sicurezza all’ambito portuale ed alla collettività. Infine, un focus sull’attività condotta dalle donne e dagli uomini della Guardia Costiera picena durante la stagione balneare.
“La prego di far giungere, Comandante, a tutto il Suo personale il mio pieno e totale compiacimento per l’operato svolto quotidianamente. Soprattutto nel recente passato. Ho totalmente condiviso l’attività della Capitaneria di Porto di San Benedetto per garantire il mantenimento del servizio di salvamento presso le strutture balneari presenti sul territorio. La Sua azione di comando e la tenacia mostrata ha rafforzato e suffragato la posizione di garanzia che riveste il Comandante della Capitaneria. Il non aver derogato alla sicurezza ha permesso di assicurare alla collettività un ambiente marittimo sicuro e protetto”. Esattamente queste le parole con cui il prefetto De Rogatis ha elogiato il lavoro svolto dalla Capitaneria e ha sottolineato l'importanza di una collaborazione continua tra le Istituzioni locali e l'Autorità Marittima. Sempre, per garantire la sicurezza e lo sviluppo sostenibile della zona costiera. Sempre, nell’interesse della collettività.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
