Ascoli Piceno, figli dell'anziano recuperato lungo fiume Castellano ringraziano Carabinieri
di Redazione Picenotime
martedì 30 marzo 2021
Stamane, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Ascoli Piceno, inclusi i militari protagonisti della vicenda, ha ricevuto nel piazzale della caserma, nel pieno rispetto della normativa anti-pandemica, i figli dell’ascolano 82enne, che hanno attivato i soccorsi e hanno chiesto espressamente di poter ringraziare di persona gli “angeli” che hanno salvato la vita del loro genitore. L’uomo (che è ancora convalescente e, anche per la forte emozione, è rimasto a casa riservandosi di incontrare quanto prima i suoi “salvatori”), nella serata di Giovedì 25 Marzo, dopo essere precipitato in una scarpata adiacente il fiume Castellano, è stato localizzato dai Carabinieri tramite il cellulare che fortunatamente aveva con sé, ma che non riusciva ad usare date le sue precarie condizioni. I Carabinieri, dopo essere riusciti, attraverso alcune applicazioni telematiche per il posizionamento, ad individuare la probabile area di interesse, approssimandosi la notte e temendo fortemente per le condizioni del malcapitato, con diverse unità accorse per l’emergenza, hanno attivato immediatamente le ricerche, organizzando una battuta sulla vasta area impervia a ridosso del fiume, finché lo hanno individuato dopo circa 12 ore dall’incidente, in condizioni di sfinimento con principi di ipotermia e disidratazione. I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia e della locale Stazione gli hanno prestato i primi soccorsi e tranquillizzato fino all’arrivo dei Vigili del Fuoco piceni, anche loro presenti oggi in caserma per l’evento, che lo hanno messo in sicurezza e hanno contribuito a trarlo in salvo in perfetta sinergia con i militari.
Della brutta avventura è rimasto soltanto il ricordo per lo spavento e la consapevolezza che sarebbe potuta finire molto peggio se non fosse stato per la professionalità e la rapidità delle ricerche effettuate dall’Arma, come hanno più volte sottolineato anche i figli, che hanno voluto rimarcare come questi episodi avvicinano fortemente il cittadino alle Istituzioni facendolo sentire protetto e rassicurato. Nella circostanza, mentre i famigliari - visibilmente commossi - hanno potuto ringraziare personalmente e scambiare qualche battuta con il personale intervenuto, il Comandante provinciale ha voluto ringraziarli per la grande attenzione e sensibilità dimostrate nel richiedere l’incontro odierno.
La vicinanza dei Carabinieri alla cittadinanza continuerà in maniera sempre più determinante con lo scopo di percepire i bisogni e le istanze delle persone oneste, la cui collaborazione è fondamentale, come nel caso odierno. Si invita pertanto la popolazione a chiamare subito il 112 in caso di necessità o urgenza, ovvero recarsi personalmente in caserma in caso di difficoltà di ogni genere, nonché contattare telematicamente l’Arma anche attraverso il sito www.carabinieri.it.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
