Grottammare, partiti i lavori della 'Ciclovia turistica del Tesino' che attraverserà nove località
di Redazione Picenotime
venerdì 03 novembre 2023
Sono partiti i lavori propedeutici alla realizzazione del primo tratto della Ciclovia del Tesino, il progetto intercomunale che permetterà di collegare la foce e la sorgente del torrente piceno attraversando le 9 località di Grottammare, Ripatransone, Offida, Castignano, Cossignano, Force, Montalto delle Marche, Montedinove e Rotella in bicicletta. L’intervento partito in questi giorni raccorderà la pista ciclabile del lungomare grottammarese con il parco ciclistico “Daniela Calise” e i percorsi ciclabili del vicino quartiere Tesino Village.
L’opera in corso si svilupperà per 250 metri. Costituisce il primo tratto di una progettazione lunga 36 km, attuata dal Consorzio di Bonifica delle Marche.
Il costo di realizzazione, comprensivo della progettazione esecutiva del primo tratto, trova copertura in un finanziamento regionale di € 300.000. La Regione Marche aveva individuato nella vallata del Tesino un asse di sviluppo delle ciclovie, dei percorsi ciclabili e cicloturistici di interesse regionale nel 2016 e, attraverso il POR FESR Marche 2014/2020 - Asse 6 –Azione 17.1 - Intervento "Valorizzazione turistica dei cluster attraverso interventi ed eventi di qualificazione dei prodotti e dei territori", aveva definito i criteri per l'attuazione dell'azione "cicloturismo".
Con la legge regionale 41/2019, venne stanziato un fondo di 2.700.000 € per la realizzazione di ciclovie di interesse regionale presso i bacini idrografici dei fiumi Cesano, Musone, Potenza, Ete Vivo e Tesino e, successivamente, fu disposto il riparto proporzionale del fondo tra i vari progetti, in base all’estensione chilometrica delle piste ciclabili di riferimento, assegnando le risorse ai Comuni capofila individuati dai Comuni interessati per ogni bacino idrografico.
Quale ente capofila della “Ciclovia turistica del Tesino”, il comune di Grottammare ha ottenuto il contributo di 300.000 € per la realizzazione di un primo stralcio funzionale. Nel 2021 è iniziata la progettazione generale affidata al Consorzio di Bonifica delle Marche. In questi giorni, la “prima pietra”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
