In un weekend segnato dalla partite rinviate a causa del maltempo, la Berretti di mister Remo Orsini conquista un punto in rimonta in casa del Pescara. Il match, disputatosi sul campo di Città Sant’Angelo, è terminato con il risultato di 1-1 che equivale al secondo pareggio di fila per i bianconeri, il quarto stagionale. Partita molto equilibrata che alla fine vede nel risultato maturato il punteggio più giusto; i goal sono stati siglati tutti nella ripresa e più precisamente al 3’ minuto del secondo tempo quando gli abruzzesi hanno trovato il vantaggio con la trasformazione del calcio di rigore da parte di Bosoni, ma l’Ascoli Picchio non si è scomposta e ha agganciato il pareggio con Ricci al 16’ del secondo tempo. Guardando il bicchiere mezzo vuoto possiamo dire che la squadra bianconera in questo 2015 ha vinto appena una volta(5-2 al Teramo) e sembra dare la sensazione di stanchezza più psicologica che fisica, ma analizzando il bicchiere mezzo pieno osserviamo che la classifica sorride ancora alla Berretti visto che si trova a 34 punti(frutto di 10 vittorie e 4 pareggi) e quindi in seconda posizione ad appena un punto dalla capolista Prato, che si trova a quota 35 punti. Insieme ai bianconeri troviamo l’Aversa Normanna, 34 punti anch’essa, poi a scendere il Tuttocuoio a 33, la Carrarese e la Lupa Roma a 31, il Pescara a 30, il Benevento e la Lucchese a 29, il Pisa a 25, L’Aquila a 22, la Casertana a 21, la Pistoiese a 18, il Grosseto a 16, il Teramo a 13, il Pontedera a 11 ed infine la Torres a 4 punti. La prossima sfida contro il Pontedera, in programma il 14 Febbraio, sarà molto importante per l’Ascoli Picchio che è alla ricerca dei tre punti per continuare a restare attaccata al treno delle prime posizioni.
Nel’anticipo della quarta giornata di campionato gli Allievi Nazionali hanno espugnato il campo del Latina con il risultato di 0-1. I ragazzi di mister Cerasi hanno portato a casa i tre punti grazie ad una prestazione impeccabile che, con molta onestà, avrebbe meritato un risultato più rotondo. Il goal vittoria è arrivato solo su realizzazione dal dischetto da parte di Gabrielli. Questo successo riscatta la sconfitta patita due settimane fa e carica l’ambiente bianconero a mille visti i 34 punti ed il terzo posto solitario. La classifica vede un dominio della Roma, capolista a 46 punti ed a +10 sull’Aversa Normanna a 36 punti, poi proprio i ragazzi di mister Cerasi e a seguire la Lupa Roma a 33, la Lazio, il Benevento e Ischia Isolaverde a 27, L’Aquila a 21, il Teramo e il Pescara a 16, il Melfi e il Foggia a 14, il Latina a 11 e in ultima posizione la Casertana a 9. Il 15 Febbraio gli Allievi Nazionali scenderanno in campo per la quinta giornata del girone di ritorno contro L’Aquila per una sfida che può davvero lanciare definitivamente i bianconeri per le zone che contano della classifica.
Un punto a testa invece nella sfida disputata sul campo “Stipa” di Castel Di Lama fra i Giovanissimi Nazionali e il Pescara. L’incontro è terminato con il risultato di 2-2 e per i bianconeri sono andati in rete Barbetta e Casimirri. Il punto conquistato oggi fa morale e classifica per la squadra di mister Di Pietro che sale così a quota 17 punti, mantenendo la settima posizione. Classifica comandata dalla Roma che con i suoi 49 punti si trova a +12 sulle dirette inseguitrici. La prossima sfida, in programma il 15 Febbraio, sarà quasi proibitiva per l’Ascoli Picchio visto che dovrà affrontare, in trasferta, proprio la Roma capolista. Partita ostica che però, in caso di un successo, potrebbe far cambiare marcia alla stagione bianconera.
© riproduzione riservata