San Benedetto, riunione con il prefetto di Ascoli dopo i gravi episodi di violenza tra Capodanno ed Epifania
di Redazione Picenotime
mercoledì 08 gennaio 2025
Nell’odierna mattinata il prefetto di Ascoli Piceno ha presieduto una riunione del C.P.O.S.P. convocata a seguito degli episodi verificatosi a San Benedetto del Tronto, la notte di Capodanno e il 6 Gennaio scorso che ha visto coinvolti, un cittadino residente nella località rivierasca, aggredito da un gruppo di giovani, la notte di Capodanno, ed un extracomunitario, nato in Marocco, aggredito da tre cittadini afgani, il 6 Gennaio.
Sono intervenuti alla riunione del C.P.O.S.P. il sindaco del Comune di San Benedetto del Tronto, il questore di Ascoli Piceno, il Comandante Provinciale dei carabinieri di Ascoli Piceno, il vice comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno.
Il sindaco di San Benedetto del Tronto ha espresso viva preoccupazione della cittadinanza per i due gravi episodi chiedendo una maggiore presenza delle forze dell’ordine per una più incisiva attività di controllo del territorio.
Preliminarmente, per una valutazione complessiva della situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica nel comune rivierasco desunta dall’andamento dei fenomeni criminosi, il C.P.O.S.P. ha preso atto che i dati relativi all’andamento dei fenomeni criminosi piu’ gravi sono positivi. Nel raffronto 2023 e 2024, risultano in calo i furti (- 6,59%), le rapine (- 35%), le ricettazioni (- 8,33%), le estorsioni (- 53%), le truffe e frodi informatiche (- 6,80%). In lieve aumento i reati di spaccio di stupefacenti (+ 3,85%). Parimenti è significativo che l’attività di controllo delle Forze dell’Ordine nel 2024 ha portato all’adozione da parte del Questore di nr. 37 divieti di accesso alle aree urbane (cd. DACUR), sui 60 adottati nell’intero territorio provinciale.
In relazione all’episodio di aggressione avvenuto nella notte di Capodanno saranno svolti tutti i controlli necessari a verificare l’entità del fenomeno; se cioè trattasi di un episodio occasionale o siamo in presenza di gruppi di giovani, organizzati e dediti a tenere condotte violente, a commettere atti di vandalismo. Per quanto poi concerne l’episodio che ha coinvolto i cittadini extracomunitari, è stato chiarito che l’azione è consistita in un’aggressione fisica, senza accoltellamento.
A conclusione di una attenta disamina della situazione in sede di C.P.O.S.P. si è convenuto di rafforzare e tenere alta l’attenzione per una efficace attività di prevenzione e contrasto dei fenomeni criminosi sul territorio.
A tale scopo, su proposta del Prefetto si è concordato sulla necessità di implementare rapidamente il collegamento tra gli apparati di video sorveglianza dislocati nel territorio comunale e le sale operative delle forze dell’ordine, per potenziare il sistema di intervento sul territorio, di potenziare il raccordo, a livello locale, tra forze dell’ordine e polizia locale, per l’attuazione di controlli rafforzati del territorio, in relazione alla presenza di eventi di particolare rilievo e durante i fine settimana. Attuare tutte le iniziative necessarie per aumentare la presenza del servizio di prevenzione anticrimine nel territorio provinciale ed in particolare nel comune rivierasco. Aumentare i controlli delle aree maggiormente degradate dove è piu’ elevata la possibilità che possano essere poste in essere condotte illecite in materia di spaccio di sostanze stupefacenti.
Dare impulso all’attuazione di progetti di educazione alla legalità, inclusione sociale e sostegno delle fasce piu’ vulnerabili della comunità, riducendo marginalizzazione e diseguaglianze, terreni fertili per comportamenti antisociali.
Il Prefetto ha assicurato, infine, il Sindaco che tutte le problematiche presenti nel territorio dalle quali sia possibile desumere la necessità di un rafforzamento dell’organico del Commissariato PS di San Benedetto del Tronto, sono state illustrate al Ministero dell’Interno.
Infine, a conclusione dell’incontro il Prefetto ha informato che il 21 Gennaio si terrà una riunione del C.P.O.S.P., con la presenza del comune capoluogo e quelli della fascia costiera per fare il punto della situazione sulla realizzazione degli interventi, per il rafforzamento dei presidi di prevenzione e contrasto dei fenomeni criminosi, alla quale è stata invitata a partecipare la Regione Marche nell’ambito delle politiche integrate di sicurezza, che prevedono il concorso della Regione nell’attuazione di interventi necessari per innalzare il livello di sicurezza nei territori.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
