Montegallo, trasferimento di 630mila euro per piscina comunale e cimitero di Balzo
di Redazione Picenotime
venerdì 15 novembre 2024
A Montegallo avanzamenti per due opere strategiche, con un trasferimento all’Ufficio speciale ricostruzione di 630 mila euro. A firmare il decreto il commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli. La prima è la piscina comunale, con un trasferimento di 370 mila euro su un totale di 1,85 mln di euro che serviranno per riparare i danni del terremoto e riqualificare l’area circostante. La seconda opera è il cimitero civico di Balzo, per cui sono stati trasferiti i primi 260 mila euro a fronte di 1,3 milioni complessivi. “La ricostruzione pubblica è determinante per i comuni di montagna dove il danno è stato ingente, come Montegallo – dichiara il commissario Castelli -. Servono le case, ma servono anche servizi, luoghi di ritrovo e luoghi della memoria come i cimiteri, tanti finanziati proprio dall’Ordinanza 137 per il nuovo piano di opere pubbliche delle Marche. L’avanzamento di queste opere è importante perché segnala una spesa efficiente ed efficace delle risorse destinate dallo Stato all’obiettivo della ricostruzione. E per questo ringrazio il Presidente Francesco Acquaroli, l’Usr e il sindaco Sante Capanna. È solo grazie a questo lavoro di squadra che oggi possiamo apprezzare determinati risultati”.
“In merito ai trasferimenti effettuati dall’Ufficio Speciale Ricostruzione a firma del Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016, relativi alle anticipazioni finalizzate alla riparazione dei danni causati dal sisma al Civico Cimitero della Frazione Balzo e alla Piscina Comunale, voglio ringraziare il commissario Sen. Guido Castelli ed il presidente della Regione Marche per questo e per le tante opere pubbliche che ci sono state finanziate con l’ordinanza 137, e per il cambio di passo che hanno dato alla ricostruzione sia pubblica che privata – dichiara il sindaco Sante Capanna -. Inoltre estendo il mio ringraziamento al Direttore e tutto il Personale dell’USR, per la loro disponibilità e puntualità nell’aiutarci a risolvere le diverse problematiche che di volta in volta si presentano. A mio giudizio è di fondamentale importanza riparare e rigenerare i nostri splendidi Borghi al fine di un rilancio turistico e conseguente ripresa economica”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
