La Berretti spreca il doppio vantaggio e si fa raggiungere nei minuti finali dal Pontedera che fissa il risultato sul 2-2. Il match lascia l’amaro in bocca alla squadra di mister Remo Orsini, che aveva bisogno di tornare alla vittoria ed invece incappa nel terzo pareggio nelle ultime tre gare. Il risultato finale di 2-2 è maturato sul campo di Controguerra; l’Ascoli Picchio passa avanti grazie al goal al 19’minuto del primo tempo firmato Minnozzi e riesce, meritatamente, a raddoppiare al 26’minuto del secondo tempo sempre con Minnozzi. La partita sempre in mano dei bianconeri che però negli ultimi due minuti spengono l’interruttore e subiscono la rimonta dei toscani che al 47’ e al 48’ minuto del secondo tempo acciuffano un inspirato pareggio. La storia del match ci dice tutto su una squadra capace di dominare la partita e di mostrare un calcio ben giocato, però come purtroppo accade nelle ultime uscite i ragazzi staccano la spina troppo presto e concedono rimonte impossibilI agli avversari. La classifica permette ancora però ai bianconeri di tenere il sorriso, visto che la Berretti resta al secondo posto a 35 punti ad una sola lunghezza dal Prato capolista a quota 36 punti (bloccata sull'1-1 dall’Aversa Normanna). Insieme al Picchio a 35 punti c’è l’Aversa Normanna, a scendere incontriamo il Tuttocuoio e la Lupa Roma a 34 punti, il Pescara a 33, il Benevento e la Carrarese a 32, la Lucchese a 31, il Pisa a 26, L’Aquila a 23, la Casertana a 20, la Pistoiese a 18, il Grosseto a 16, il Teramo a 13, il Pontedera a 12 e la Torres a 4 punti. Il 21 Febbraio l’Ascoli Picchio sarà ospite del Pisa per la quarta giornata del girone di ritorno, una sfida che ha come unico obiettivo per i bianconeri la vittoria, che in questi casi è l’unica vera cura per la malattia di pareggi che avvolge la squadra da più di tre settimane.
Gli Allievi Nazionali passano al 90’ minuto e centrano il secondo successo consecutivo. La vittoria per 1-0 contro gli abruzzesi de L’Aquila matura sul campo “Stipa” di Castel Di Lama e in maniera rocambolesca. Infatti il match pare molto equilibrato tanto che il pareggio sembra un risultato già acquisito, poi a pochi minuto dal 90’ il direttore di gara concede la massima punizione agli ospiti; sembra la beffa per i ragazzi di mister Cerasi ma il portiere bianconero Alessandrini compie il miracolo e suona la carica ai suoi che infatti ,all'ultimo minuto disponibile, passano avanti grazie al goal del solito Giannantonio. Un successo vitale per il Picchio che sale a quota 37 punti e sorpassa, momentaneamente, l’Aversa Normanna agganciando così la seconda posizione alle spalle della Roma. Ora sarà interessante vedere come nel prossimo match, in programma il 22 Febbraio in casa del Melfi, gli Allievi Nazionali gestiscano la pressione dovuta al’aria d’alta quota che si respira in classifica.
Avevamo preannunciato che la sfida che attendeva i Giovanissimi Nazionali di mister Di Pietro era ostica se non proibitiva, e così è stato. Incontro senza storia che ha visto la Roma ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo sul campo di Trigoria, dove infatti i bianconeri sono usciti sconfitti con il risultato di 2-0. Entrambe le reti sono state siglate nella prima frazione di gioco e hanno messo in evidenza la superiorità dei capitolini. Roma così sempre regina del campionato con i suoi 46 punti mentre la sconfitta, la settima stagionale, lascia l’Ascoli Picchio a quota 17 punti e la obbliga ad abbandonare la settima posizione a favore della Casertana (20 punti). Il 22 Febbraio i Giovanissimi Nazionali cercheranno riscossa in casa contro il Teramo ultimo in classifica, una sfida che può permettere ai bianconeri di riprendere la corsa per le zone che contano.
© riproduzione riservata