Azienda Sanitaria Territoriale Ascoli, arriva un nuovo Ambulatorio della Terapia del Dolore a Comunanza
di Redazione Picenotime
giovedì 02 marzo 2023
Arriva un nuovo Ambulatorio della Terapia del Dolore, presso il Poliambulatorio di Comunanza: l’attività dello specialista in anestesia che garantisce la terapia del dolore, neoplastico e non, si sposta dal primo al piano terra e prosegue nel primo giovedì del mese in attesa, a maggio, di passare a due aperture mensili, grazie alla disponibilità del Responsabile UOSD Terapia Antalgica Dr. Maurizio Massetti.
Gli spazi sono stati dotati di nuovi arredi e nuove attrezzature sanitarie compreso un ecografo di ultima generazione adatto sia all’attività ambulatoriale che domiciliare, finanziati nell’ambito del Progetto Aree Interne.
“Il Poliambulatorio di Comunanza, in base al PNRR regionale, diventerà una Casa di Comunità e prima ancora di realizzare gli interventi strutturali previsti, si è voluta potenziare l’attività specialistica – afferma il commissario della AST di Ascoli Piceno, Vania Carignani- a vantaggio soprattutto dei cittadini residenti in Comuni montani, ai quali viene in questo modo evitato il disagio di raggiungere l’Ospedale di Ascoli Piceno o di San Benedetto.”
“Presso il Poliambulatorio - informa la Dr.ssa Giovanna Picciotti, Direttore del Distretto di Ascoli Piceno - sono presenti specialisti di 7 diverse discipline (dermatologia, oculistica, neurologia, geriatria, ginecologia, fisiatria e terapia del dolore) e la tele-cardiologia, a giorni sarà attivata anche l’otorinolaringoiatria.”
Ci sono poi l’ambulatorio di un medico di medicina generale e di un pediatra di libera scelta e la continuità assistenziale nei turni festivi e prefestivi diurni. C’è un punto unico di accesso (PUA) collegato con i PUA di Ascoli Piceno ed Offida e un punto CUP attivo 4 giorni a settimana. Si effettuano prelievi che vengono processati presso il Laboratorio di Ascoli Piceno ed è attivo un ambulatorio infermieristico, integrato con un infermiere di comunità.
La struttura ospita anche un Centro Diurno Psichiatrico del Dipartimento di Salute Mentale frequentato da 18 pazienti e uno sportello “I.O.M. Punto informativo”.
“Assistenza capillare sul territorio con un occhio di riguardo alle aree interne geograficamente più disagiate e anticipo dell’attività che sarà quella della Casa di Comunità – conclude l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini - un binomio su cui la regione intende puntare”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro di Folignano torna la Festa della Tagliata
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
