Ripatransone, iniziati i lavori di installazione del ''Dream Point'' sul 43° Parallelo
di Redazione Picenotime
lunedì 02 maggio 2022
Sono iniziati oggi a Ripatransone, in piazza XX Settembre, i lavori di installazione del “Dream Point” sul 43° Parallelo nord, che passa proprio sulla torre civica. Sarà inaugurato Sabato 7 Maggio, al termine del convegno “43° Parallelo quali prospettive, tra luoghi di pellegrinaggio, enogastronomia, turismo outdoor, idee a confronto”, che si terrà nel Teatro Luigi Mercantini con inizio alle ore 9. In serata, al ristorante Valle Verde, seguirà la serata di gala “Gustiamoci il 43° Parallelo”, aperta a tutti, con diverse specialità gastronomiche delle nazioni attraversate dal filo immaginario.
Tutta l’iniziativa ha il patrocinio dei comuni di Ripatransone e Grottammare e del contributo del main sponsor Banca di Credito Cooperativo di Ripatransone e del Fermano. Dopo il saluto delle autorità ci sarà l’intervento del sindaco Alessandro Lucciarini cui farà seguito quello di Lucilio Santoni che svolgerà una relazione sul mistero della Via dei Santuari. Di vini parlerà Roberto Cipresso winemaker di Montalcino e il sommelier professor Giovanni Acciari. Di viaggi in bici dal Golfo Baratti, sul Tirreno, a Grottammare, attraverso sentieri inesplorati, parleranno Roberto Biasiol e Susanna Vidoz, ciclo viaggiatori di Gorizia e Caterina Zanirato giornalista, blogger e ciclo viaggiatrice di Rovigo che ha percorso il filo del Parallelo 43 da Grottammare a Follonica. Di turismo outdoor sulle colline del Piceno relazioneranno Michele Straccia e Stefano Fraticelli del gruppo Avis Bikers dei Colli Ripani. Infine i radioamatori ARI di San Benedetto racconteranno la loro esperienza con l’attivazione del 43° Parallelo nel mondo. Le conclusioni saranno del sindaco di Grottammare, Enrico Piergallini.
Alle ore 12 ci sarà la presentazione del libro “43° Parallelo la strada dei sogni”, di Marcello Iezzi, realizzato con la partecipazione dei sostenitori dell’Associazione: Ediltesino group, Recfer, Vivai Acciarri, Cantina dei Colli Ripani, quindi l’inaugurazione del Dream Point davanti al palazzo municipale. Intrigante il menu della cena di gala che prevede 4 antipasti in rappresentanza di altrettante Nazioni: Spagna, Croazia, Georgia e Giappone, due Primi per Italia e Spagna (il Ciavarro di Ripatransone e la Paella Valenziana) due Secondi per Croazia e USA (Piovra al miele e BBQ con salsa Barbecue), un contorno per la Bulgaria e poi un trittico di dolci della ditta Papillon (43° Parallelo, Cheesecake e Churros).
I vini sono delle cantine Colli Ripani e Cipresso di Montalcino. Prenotazioni direttamente al Valle Verde. Poster del Dream Point in omaggio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
