La Berretti cade in casa del Pisa ed incappa nel quinto stop stagionale. Il match è terminato 2-1 e verrà ricordato soprattutto per gli errori arbitrari che hanno deciso l’esito della sfida. Che la giornata non sarà delle più fortunate per i bianconeri si capisce subito, e cioè quando il direttore di gara concede un rigore molto dubbio ai padroni di casa che, nonostante una prima respinta del portiere D’Egidio, riescono a trovare il vantaggio. L’Ascoli Picchio non ci sta e con molto coraggio e determinazione mette alle corde il Pisa che concede il meritato pareggio firmato Orsolini. Nella seconda frazione di gioco il copione non cambia, sono ancora i ragazzi bianconeri a fare la partita ed infatti trovano il vantaggio ancora con Orsolini, ma l’arbitro annulla e spezza in gola l’urlo di gioia del centrocampista. Il finale è ancora più tragico visto che, nonostante la superiorità dimostrata in campo, al 21’ minuto di gioco il Pisa trova il goal che alla fine risulterà decisivo. La sfida lascia l’amaro in bocca soprattutto per l’enorme mole di gioco creta dalla Berretti ascolana, che però esce a testa alta e consapevole dei propri mezzi nonostante la vittoria manchi dal 24 Gennaio. La classifica vede sempre al comando il Prato a 39 punti, la sorpresa è il sorpasso del Tuttocuoio (37 punti) e dell’Aversa Normanna (36 punti) ai danni del Picchio che scivola così in quarta posizione con 35 punti insieme a Benevento, Carrarese e Lupa Roma. Ai vertici però la classifica è molto corta e quindi permette ai ragazzi di Orsini di continuare a sperare, soprattutto ora che il bel gioco sembra essere tornato. A scendere ci sono il Pescara a 33 punti, la Lucchese a 31, il Pisa a 29, L’Aquila a 23, la Pistoiese a 22, la Casertana a 20, il Grosseto a 19, il Teramo a 13, il Pontedera a 12 e la Torres a 5. Prossima sfida in programma Sabato 28 Febbraio in casa contro il Tuttocuoio; basta leggere la classifica per capire che sarà un incontro che metterà in palio qualcosa in più dei tre punti, visto che rappresenta un’occasione più unica che rara per tornare a mettere pressione in prima battuta al Prato.
Non si fermano più invece gli Allievi Nazionali di mister Cerasi che, nella sfida in casa del Melfi, hanno centrato con il punteggio di 2-1 il terzo successo di fila, il dodicesimo della stagione. Vittoria sofferta ma più che meritata che dimostra sia il carattere della squadra che il bel gioco, che nelle ultime uscite sta emergendo in maniera sempre più evidente. L’incontro si è disputato sul campo “Lorusso” di Venosa (PZ) ed ha visto i bianconeri riuscire ad indirizzare immediatamente la partita grazie al doppio vantaggio firmato prima Capuozzi e poi Bellini. I padroni di casa riescono ad accorciare le distanze, ma oltre al goal creano davvero pochi grattacapi alla squadra bianconera che porta meritatamente a casa l’intera posta in palio. Questo successo proietta l’Ascoli Picchio in seconda posizione solitaria, a quota 40 punti (frutto di 12 vittorie e 4 pareggi) a -9 dalla capolista Roma (49 punti). A scendere troviamo la Lupa Roma e L’Aversa Normanna a 37 punti, il Benevento a 31, la Lazio a 30, l’Ischia Isolaverde a 27, L’Aquila a 21, il Pescara a 20, il Foggia e il Teramo a 17, il Melfi a 15, la Casertana a 12 ed infine il Latina a 11. Urge sottolineare le condizioni del giocatore bianconero Giannantonio, che è stato sostituito durante l’intervallo a seguito di un colpo ricevuto alla nuca. Il giovane è stato immediatamente trasportato all’ospedale più vicino e sottoposto ad una TAC che, fortunatamente, ha dato esito negativo. Il centrocampista si è così potuto riunire al gruppo bianconero per tornare ad Ascoli Piceno. Ora gli Allievi Nazionali beneficeranno del turno di riposo del campionato per ricaricare le pile e affrontare al meglio la trasferta contro l’Ischia Isolaverde, in programma l’8 Marzo.
Finisce a reti bianche la sfida casalinga fra i Giovanissimi Nazionali dell’Ascoli Picchio e quelli del Teramo. Il match ha avuto come teatro di scena il campo “Stipa” di Castel di Lama e come protagonista assoluto l’equilibrio, frutto anche della paura di entrambe le squadre di bissare le sconfitte di una settimana fa. Per i bianconeri di mister Di Pietro non è assolutamente un risultato da buttare, anzi permette di muovere la classifica e di riprendere fiato dopo la sconfitta netta in casa della Roma. Con questo pareggio i Giovanissimi Nazionali salgono a quota 18 punti insieme alla Casertana in settima posizione. Dando invece uno sguardo più generale alla classifica vediamo sempre il dominio incontrastato della Roma che è in vetta con i suoi 47 punti, a +12 sulle inseguitrici. Il prossimo fine settimana il campionato Giovanissimi riposerà e permetterà così all’Ascoli Picchio di preparare la trasferta in casa del Latina in programma l’8 Marzo.
© riproduzione riservata